Pilates, benefici per corpo e mente
Fitness

Pilates, benefici per corpo e mente

Il Pilates è un’attività fisica a basso impatto che si concentra sulla forza, la flessibilità e l’equilibrio. Con i suoi esercizi aiuta a migliorare la postura, a ridurre lo stress e a rafforzare i muscoli profondi. E’ anche efficace per favorire la concentrazione e la consapevolezza corporea, e può aiutare a ridurre il rischio di infortuni. In sintesi, è un ottimo modo per migliorare la salute del corpo e della mente: in questo articolo ne approfondiamo le virtù.

Le storie di Benessereblog

Oggi 21 marzo, Giornata Mondiale per la Sindrome di Down
Malattie

Giornata Mondiale per la Sindrome di Down: dalle frasi più assurde per non essere inclusivi ai flash mob in tutta Italia, vediamo come si celebra la giornata dedicata alle persone con Trisomia 21 e perchè si è scelta proprio il 21 Marzo per organizzare questa giornata di sensibilizzazione

Coccigodinia, cure e trattamenti
Terapie e Cure

La coccigodinia è un dolore localizzato nell’osso alla base della colonna vertebrale, ovvero il coccige. Questo disturbo può essere provocato da molte cause e può influenzare fortemente la tua vita quotidiana. Fortunatamente esistono diverse cure per la coccigodinia, da quelle conservative alle terapie farmacologiche, fino ai trattamenti chirurgici, opzione presa in considerazione solo in casi estremamente rari.

Acne cistica: terapie e cure
Terapie e Cure

L’acne cistica è una forma grave di acne caratterizzata da lesioni profonde, dolorose e infiammate che possono lasciare cicatrici permanenti. Esistono diverse opzioni terapeutiche per gestirla, tra cui la somministrazione di farmaci topici che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e l’accumulo di sebo; l’assunzione di antibiotici orali; l’isotretinoina, un farmaco orale molto potente e particolarmente efficace ma non privo di effetti collaterali o l’incisione e il drenaggio delle cisti.

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo
Terapie e Cure

La disposofobia, o disturbo da accumulo, è una condizione che richiede cure mirate. Non si tratta di un problema dovuto alla pigrizia, nè si tratta di svogliatezza o di disorganizzazione. Come per ogni altra condizione di salute mentale, è importante affidarsi a un terapista competente, esperto in questo genere di disturbi, per imparare a gestire i comportamenti legati all’accumulo e riprendere in mano la propria vita.

Oggi è la Giornata mondiale del sonno
Dormire bene

Ogni secondo venerdì del mese di marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno. Il 40% della popolazione mondiale soffre di un disturbo del sonno che non gli permette di dormire bene o abbastanza. La giornata è stata istituita proprio per riflettere sull’importanza di dormire bene. La Giornata mondiale del sonno è stata istituita per volere della World Association of Sleep Medicine (WASM) nel 2008, ed è una ricorrenza a cadenza annuale

Cos’è l’autolesionismo emotivo e come si supera?
Psicologia

L’autolesionismo emotivo è una forma di autolesionismo legata al benessere emotivo: si tratta di pensieri e comportamenti usati contro se stessi, in modo negativo, per fomentare idee e paure irrazionali. Lo psicologo e lo psicoterapeuta può essere d’aiuto per affrontare tale disturbo. Meglio sempre affidarsi a personale esperto che sia in grado di accompagnare il paziente a scoprire le cause e a intraprendere la strada di guarigione migliore.

Come affrontare un lutto con i consigli dello psicologo?
Psicologia

La morte è una delle paure ancestrali: tutti abbiamo paura di perdere le persone care. Il lutto è ascrivibile all’insieme delle reazioni emozionali suscitate dalla perdita di una persona cara. Le sue manifestazioni sono diverse e personali e possono sfociare talvolta in quello che viene definito lutto patologico. In tal caso la presenza di uno psicologo o psicoterapeuta è fondamentale per affrontare la perdita.

Disturbo da disformismo corporeo, sintomi e cause
Psicologia

Il dismorfismo corporeo è un disturbo psicologico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per una presunta imperfezione o difetto nel proprio aspetto fisico, che causa significativo disagio e interferisce con la vita quotidiana. I sintomi possono includere comportamenti ripetitivi, come il controllo dello specchio, la comparazione con gli altri e l’uso eccessivo di trucco per nascondere il difetto percepito. Le cause possono comprendere fattori biologici, psicologici e ambientali.

Perché si dice rosso di rabbia?
Psicologia

La rabbia può essere un’emozione positiva e utile, se espressa in modo appropriato. Ma quando ci lasciamo prendere la mano, può accadere che tale sentimento prenda il sopravvento, con tutte le prevedibili conseguenze che comporta. Tra le sue manifestazioni c’è anche il rossore del viso: in questo articolo ci preoccupiamo di spiegare scientificamente perché questo accade ed il significato che si cela dietro la frase “rosso di rabbia”.

Solitudine a Natale: perché molte persone si sentono sole
Psicologia

La solitudine è una condizione umana, un sentimento naturale a volte utile e necessario. A Natale può manifestarsi con maggiore frequenta: ci si sente soli anche se si sta in mezzo alla gente e alle persone care. perché si è insoddisfatti, inquieti, tendenti alle lacrime, insofferenti, annoiati, prigionieri di una quotidianità che appare senza gioia.

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.

Cos’è la nutrizione parenterale
Alimentazione

La nutrizione parenterale è una forma di alimentazione che viene fornita direttamente nelle vene del paziente attraverso una soluzione di nutrienti. Questa tecnica viene utilizzata quando il tratto gastrointestinale del paziente non è in grado di assorbire adeguatamente le sostanze nutritive necessarie per mantenere la salute e il benessere. La soluzione viene somministrata attraverso un catetere venoso centrale o periferico. Approfondiamone i tipi e le complicanze.

Dieta plank, pro e contro
Nutrizione

La dieta plank, anche detta “dieta planck”, è un piano alimentare molto restrittivo, che si basa perlopiù sul consumo di pochi alimenti proteici, mentre riduce drasticamente il consumo di carboidrati e fibre. Seguendo questa dieta per 14 giorni, potresti perdere circa 9 chili, ma si tratta di una dieta sana? Medici e nutrizionisti concordano nel dire che la dieta plank fa male alla salute, vediamo perché.

La miglior dieta per aumentare massa muscolare
Dieta sana

Per aumentare la massa muscolare il solo allenamento in palestra non basta. Bisogna pensare anche alla dieta, che dovrà essere sana e ricca di tutte le sostanze nutritive essenziali per il buon funzionamento del nostro corpo. La dieta per aumentare la massa muscolare deve essere, quindi, ricca di proteine, ma anche di grassi sani e carboidrati, e non deve essere mai noiosa e monotona!

Qual è la differenza tra dietologo e nutrizionista
Dieta sana

E’ importante conoscere la differenza tra dietologo e nutrizionista prima di fissare un appuntamento: questi due termini vengono spesso usati come se fossero sinonimi, ma in realtà il percorso di studi e gli ambiti di applicazione sono differenti