Ginnastica viso: 5 esercizi contro le guance cadenti
Cura corpo

Ginnastica viso: 5 esercizi contro le guance cadenti

Come rimpolpare le guance cadenti? Se è vero che le guance da bulldog sono uno dei primi segni dell’età che avanza, è altrettanto vero che, con i giusti accorgimenti, possiamo risollevare efficacemente il nostro viso. La parte migliore è che non dovremo spendere cifre assurde in trattamenti estetici dolorosi. Puoi dire addio alle guance cadenti con la ginnastica per il viso e degli esercizi mirati!

Le storie di Benessereblog

Come eliminare velocemente l’acido urico
Terapie e Cure

L’iperuricemia è un aumento di livelli di acido urico nel sangue, che ha come conseguenza peggiore l’insorgere della gotta. Per abbassare i livelli della sostanza, bisogna innanzitutto curare l’alimentazione, riducendo gli alimenti ricchi di purine e gli alcolici, prediligendo frutta, verdura, cereali integrali, bere molta acqua, fare attività fisica e assumere integratori e tisane, previo consenso del medico curante.

Si può usare il retinolo in gravidanza?
Gravidanza

E’ possibile utilizzare cosmetici con retinolo in gravidanza? Molte future mamme alle prese con discromie, acne e altri problemi cutanei potrebbero porsi questa domanda. La risposta breve è che, durante la gravidanza, è meglio evitare il retinolo e, ancor più, i retinoidi, e optare per alternative sicure per la mamma e per il bambino.

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.

Mani gonfie e doloranti di notte? Ecco perché
Corpo

Se ti è mai capitato di svegliarti con mani gonfie e doloranti di notte, saprai bene che si tratta di un problema fastidioso, capace di rovinare la serenità del tuo sonno. Ma quali potrebbero essere le cause di questo disturbo? Il gonfiore e il dolore potrebbero essere causati semplicemente da una posizione scomoda assunta durante la notte, ma potrebbero essere anche la spia di un problema più serio.

Come alleviare l’allergia primaverile
Malattie

L’allergia è la più comune malattia immunitaria e ne soffre una gran parte della popolazione. Non si tratta di una patologia grave, ma è in grado di condizionare parecchio la vita di chi ne soffre, influendo sia sul rendimento lavorativo che su quello scolastico. Come fare per alleviarla? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Ginevra Menghi Barone.

Funghi champignon in gravidanza, sì o no?
Gravidanza

I funghi (champignon e non) sono una fonte di sali minerali come calcio, fosforo, magnesio e contengono selenio, potassio, manganese e ferro. Sono anche ricchi di vitamine del gruppo B, tra cui B2, B3 e B5, e contengono aminoacidi come triptofano e lisina. Tutti nutrienti che contribuiscono al benessere generale. Quelli presenti in commercio dovrebbero essere sicuri per il consumo in gravidanza, ma evitateli se non siete certe della provenienza e dell’adeguata cottura.

Addio allo stress con la respirazione quadrata
Psicologia

La respirazione quadrata è un tipo di respirazione che invita a pensare ogni ciclo di inspirazione ed espirazione come un quadrato: inspira, ad esempio, per sei secondi, fai una pausa altrettanto lunga, espira per altri sei secondi e fai un’altra pausa altrettanto lunga. Fa bene per allontanare ansia e stress dalla nostra vita, ma i benefici possono essere anche molti altri.

La meditazione può avere effetti negativi?
Psicologia

La meditazione non ha solo effetti benefici: potrebbe avere anche effetti negativi e collaterali che le persone che la sperimentano non si aspettano di provare. Secondo gli esperti si tratta, però, di individui predisposti a tale sintomatologia, che non ha riguardato molte persone. Con l’aiuto di una guida esperta in mindfulness e meditazione si potrebbero superare tutti i limiti.

Non riesco a fare decluttering: come risolvere?
Vivere meglio

Per quale motivo non riesco a fare decluttering? Riuscire a buttare le cose e liberare la casa dal superfluo non è sempre facile. Sensi di colpa, paura di pentirsi, mancanza di tempo, voglia o energia: i motivi per cui non riesci a fare decluttering sono tanti, ma a tutto c’è una soluzione.

Come fare decluttering in cucina
Vivere meglio

Ogni cucina del mondo meriterebbe, di tanto in tanto, un bel decluttering. Eliminare il superfluo può rendere più armoniosa la tua vita, anche quando ti trovi alle prese con pentole e fornelli. Ma come sapere cosa buttare e cosa tenere? Per uscire dal disordine e fare decluttering in cucina, bisogna avere un buon metodo e rispondere alle domande giuste.

Quali sono i benefici della meditazione
Psicologia

I benefici della meditazione vanno ben oltre la riduzione dello stress: questa pratica apprezzata ormai in tutto il mondo, aiuta anche a dormire meglio, migliora i livelli di attenzione e concentrazione, ti permette di mangiare e vivere in modo più consapevole, allontanando ansie, negatività e tensioni.

Decluttering armadio: 5 consigli per iniziare
Vivere meglio

Hai troppa roba nell’armadio? Riordinare i vestiti e fare decluttering potrebbe sembrarti un compito noioso e stancante. In realtà, però, basta avere un buon metodo e quattro scatoloni per sbarazzarsi del superfluo e fare spazio nel tuo guardaroba e nella tua casa.

Come usare i semi di lino per l’intestino?
Nutrizione

I semi di lino possono essere utilizzati per favorire la salute dell’intestino in diversi modi. Potete aggiungerli macinati a yogurt, frullati o ricette per aumentare l’apporto di fibre e favorire la regolarità intestinale. Inoltre, tenendoli in acqua durante la notte, producono una sostanza gelatinosa che può essere consumata al mattino per ammorbidire le feci e facilitare il transito intestinale. Rappresentano un toccasana per il benessere e un valido alleato nella lotta alla stitichezza.

Qual è la verdura che abbassa la pressione?
Nutrizione

Sono tante le verdure che consentono di tenere bassa la pressione, nel caso i valori siano più alti nella norma. Sicuramente aglio e cipolla sono i più conosciuti, ma tendenzialmente ci possono aiutare tutti gli ortaggi. Anche la frutta è ottima per chi ha la pressione bassa, così come una serie di gruppi di alimenti che aiutano a contenere il sodio nel sangue e a seguire uno stile alimentare sano, equilibrato e variegato.

Mal di pancia: cosa mangiare a cena?
Nutrizione

Quando si soffre di mal di pancia è meglio optare per pasti leggeri e facili da digerire per cena. Alcune opzioni includono zuppe, pesce magro alla griglia o al vapore, riso bianco, patate dolci cotte, verdure lesse o al vapore come carote o zucchine. Evitate cibi piccanti, grassi o ricchi di fibre. Scegliete bevande leggere come acqua o tisane non zuccherate. Ascoltate il vostro corpo e adattate la dieta alle vostre esigenze individuali per favorire la guarigione.

Lo yogurt greco fa ingrassare?
Cibi e bevande

Lo yogurt greco non fa necessariamente ingrassare. Il suo contenuto proteico può aiutare a favorire la sazietà, controllare l’appetito e contribuire alla gestione del peso. Le proteine richiedono più tempo per essere digerite rispetto ai carboidrati, mantenendo il senso di sazietà per un periodo più lungo. Inoltre, lo yogurt greco contiene meno zuccheri rispetto ad altri tipi di yogurt. Tuttavia, è importante considerare l’apporto calorico totale e le porzioni che se ne consumano.

Mangiare troppa frutta fa male?
Cibi e bevande

Sono cinque le porzioni di frutta e verdura da consumare ogni giorno. Mangiare troppa frutta, in un soggetto sano, non comporta conseguenze particolari, anche se gli eccessi sarebbero sempre da bandire per uno stile di vita sano. Ci sono dei casi in cui, però, è proprio controindicato consumare dosi eccessive di frutta, come ad esempio in caso di diabete, glicemia alta, problemi gastrointestinali come la sindrome del colon irritabile o cattiva digestione.

Come si cuoce il cous cous?
Cibi e bevande

Per cuocere il cous cous, bisogna versarlo in una ciotola e coprirlo con l’acqua o il brodo bollente rispettando determinate proporzioni. Quindi attendere circa 5 minuti per averlo pronto per l’uso. Forse non tutti lo sanno, infatti, ma il cous cous precotto non cuoce nel vero senso della parola, semplicemente viene reidratato per poi essere usato in cucina in tutta una serie di ricette accompagnato con verdure, carne, pesce, frutta secca ed una miriade di spezie a seconda dei gusti.