Alimentazione

L’alimentazione è un processo attraverso il quale ogni essere vivente assume sostanze semplici o complesse per consentire all’organismo di funzionare in modo corretto. Sostanze come proteine, grassi, vitamine, sali minerali, acqua, carboidrati. Mangiare in modo sano, seguendo una dieta corretta, equilibrata e variegata, adatta alle proprie reali esigenze, è fondamentale per far funzionare bene il corpo. Oltre che per mantenerlo in salute e per avere una qualità della vita migliore. Al contrario una scorretta alimentazione può influenzare in modo negativo la salute di ogni persona. Causando problemi che possono innescare una serie di disturbi e di patologie difficili da affrontare, se non con un regime alimentare migliore. L’alimentazione è molto più della semplice nutrizione. Dobbiamo scegliere con cura quello che portiamo sulle nostre tavole. Seguendo i consigli degli esperti per non sbagliare e per prevenire problemi di salute anche gravi.

Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare
Nutrizione

Cosa mangiare per aumentare la massa muscolare

Sapere cosa mangiare per aumentare la massa muscolare è importante tanto quanto lo è allenarsi con costanza e perseveranza. Per ottenere dei risultati, non basta impegnarsi in palestra, bisogna adottare scelte alimentari mirate e consumare i cibi più adatti a colazione, a pranzo e a cena. Oltre alle proteine, dovrai assumere anche grassi sani, fibre e carboidrati, senza escludere macronutrienti essenziali per il buon funzionamento del nostro organismo.

Il cremor tartaro fa male?
Nutrizione

Il cremor tartaro fa male?

Si dice che il cremor tartaro possa far male alla salute, ma è proprio vero? In realtà, questa sostanza potrebbe offrire molti benefici al nostro corpo, e potrebbe persino aiutare a combattere una fastidiosa stitichezza. Ciononostante, è sempre saggio non esagerare con le quantità, per non mettere a rischio la nostra salute.

La cannella fa male al cuore?
Nutrizione

La cannella fa male al cuore?

Hai letto che la cannella fa male al cuore e ai reni: ma sarà proprio vero? Come ogni altra spezia, anche la cannella, se assunta in quantità eccessive, può causare effetti collaterali molto gravi, compromettendo la salute del fegato e dei reni e inibendo l’efficacia di alcuni farmaci, inclusi quelli per trattare le malattie cardiache e il diabete. Prima di assumere questa spezia sotto forma di integratore alimentare, è importante conoscerne i vantaggi e i possibili svantaggi.

Si possono mangiare patate prima di un’ecografia addominale
Nutrizione

Si possono mangiare patate prima di un’ecografia addominale

In genere non ci sono specifiche restrizioni sul consumo di patate prima di un’ecografia addominale, anche se i medici consigliano di limitarne l’assunzione così come tutti gli alimenti ricchi di amidi. Ciò al fine di evitare l’accumulo di gas nell’intestino e la presenza di meteorismo, che potrebbero compromettere la buona visibilità dell’addome durante l’esame. Se soffrite di una condizione medica che richiede una dieta particolare, seguite le indicazioni del laboratorio diagnostico.

Quale miele per gastrite?
Nutrizione

Quale miele per gastrite?

Il miele può comportare dei benefici nelle persone affette da gastrite grazie alle sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. Contiene composti che possono aiutare a ridurre l’infiammazione gastrica e proteggere la mucosa dalle lesioni. Inoltre, può agire come un prebiotico naturale, promuovendo la crescita di batteri benefici nell’intestino e migliorando la digestione. Tuttavia, se si desidera utilizzarlo come rimedio naturale, è consigliabile farlo sotto la supervisione di un medico.

Si può sostituire il lievito con il bicarbonato?
Dieta sana

Si può sostituire il lievito con il bicarbonato?

Entrambi sono agenti lievitanti, ma hanno funzioni e proprietà chimiche diverse che non possono essere sottovalutate nel momento in cui pensiamo di sostituire l’uno con l’altro. Il lievito è un organismo vivo che produce anidride carbonica attraverso la fermentazione; il bicarbonato di sodio è una sostanza chimica che produce anidride carbonica attraverso una reazione chimica con un acido. In alcune ricette si possono usare insieme, ma non è possibile sostituirli senza opportuni accorgimenti.

Il benessere quotidiano del tuo organismo con l’Aloe Bio Equilibra: scopri tutti i benefici!
Cibi e bevande

Il benessere quotidiano del tuo organismo con l’Aloe Bio Equilibra: scopri tutti i benefici!

Il gel di Aloe fornisce un prezioso aiuto alla depurazione dell’organismo e i prodotti di Equilibra sfruttano al meglio queste proprietà.

5 sostituti del caffè per svegliarsi
Cibi e bevande

5 sostituti del caffè per svegliarsi

Il caffè è di certo un ottimo alleato per la salute, può aumentare le tue energie, ti aiuta a concentrarti e può anche prevenire alcune malattie. Tuttavia, anche una bevanda così benefica, se assunta in grandi quantità, può danneggiare il nostro organismo. Per ridurre i rischi, è sempre utile ridurre il consumo di questa bevanda, optando per sostituti del caffè per svegliarsi con energia e benessere.

Yuba tofu: cos’è e valori nutrizionali
Cibi e bevande

Yuba tofu: cos’è e valori nutrizionali

Lo chiamano yuba, o anche pelle di tofu, ma da noi in Occidente è diventato noto come yuba tofu unendo i due concetti. In Asia è uno degli ingredienti più apprezzati nelle varie cucine e il suo profilo nutrizionale da qualche tempo è diventato noto anche nelle altre parti del mondo. È fonte di proteine vegetali, ha zero colesterolo ed è anche fonte di potassio, per un super alimento da provare.

Dieta plank, pro e contro
Nutrizione

Dieta plank, pro e contro

La dieta plank, anche detta “dieta planck”, è un piano alimentare molto restrittivo, che si basa perlopiù sul consumo di pochi alimenti proteici, mentre riduce drasticamente il consumo di carboidrati e fibre. Seguendo questa dieta per 14 giorni, potresti perdere circa 9 chili, ma si tratta di una dieta sana? Medici e nutrizionisti concordano nel dire che la dieta plank fa male alla salute, vediamo perché.

La miglior dieta per aumentare massa muscolare
Dieta sana

La miglior dieta per aumentare massa muscolare

Per aumentare la massa muscolare il solo allenamento in palestra non basta. Bisogna pensare anche alla dieta, che dovrà essere sana e ricca di tutte le sostanze nutritive essenziali per il buon funzionamento del nostro corpo. La dieta per aumentare la massa muscolare deve essere, quindi, ricca di proteine, ma anche di grassi sani e carboidrati, e non deve essere mai noiosa e monotona!

Qual è la differenza tra dietologo e nutrizionista
Dieta sana

Qual è la differenza tra dietologo e nutrizionista

E’ importante conoscere la differenza tra dietologo e nutrizionista prima di fissare un appuntamento: questi due termini vengono spesso usati come se fossero sinonimi, ma in realtà il percorso di studi e gli ambiti di applicazione sono differenti

Senso di colpa alimentare: cos’è e come si affronta
Nutrizione

Senso di colpa alimentare: cos’è e come si affronta

La psicologa risponde per quello che riguarda il tema del senso di colpa alimentare, una sensazione che colpisce sempre più persone.

Cattiva alimentazione: conseguenze da non sottovalutare e rimedi che non ti aspetti
Dieta sana

Cattiva alimentazione: conseguenze da non sottovalutare e rimedi che non ti aspetti

La cattiva alimentazione può rivelarsi, alla lunga, pericolosa per la nostra salute: ecco cosa si rischia e in che modo è possibile risolvere il problema.

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina D
Cibi e bevande

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina D

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D? Leggi la lista di cibi che devi portare in tavola più spesso e quali sono i rischi di una carenza.

I 17 migliori alimenti per la crescita dei tuoi capelli
Cura corpo

I 17 migliori alimenti per la crescita dei tuoi capelli

Esistono alcuni alimenti che, più di altri, possono favorire la crescita dei capelli, poiché ricchi di sostanze nutritive: ecco quali sono.