Alimentazione

L’alimentazione è un processo attraverso il quale ogni essere vivente assume sostanze semplici o complesse per consentire all’organismo di funzionare in modo corretto. Sostanze come proteine, grassi, vitamine, sali minerali, acqua, carboidrati. Mangiare in modo sano, seguendo una dieta corretta, equilibrata e variegata, adatta alle proprie reali esigenze, è fondamentale per far funzionare bene il corpo. Oltre che per mantenerlo in salute e per avere una qualità della vita migliore. Al contrario una scorretta alimentazione può influenzare in modo negativo la salute di ogni persona. Causando problemi che possono innescare una serie di disturbi e di patologie difficili da affrontare, se non con un regime alimentare migliore. L’alimentazione è molto più della semplice nutrizione. Dobbiamo scegliere con cura quello che portiamo sulle nostre tavole. Seguendo i consigli degli esperti per non sbagliare e per prevenire problemi di salute anche gravi.

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

Cos’è la nutrizione enterale

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.

Dieta plank, pro e contro
Nutrizione

Dieta plank, pro e contro

La dieta plank, anche detta “dieta planck”, è un piano alimentare molto restrittivo, che si basa perlopiù sul consumo di pochi alimenti proteici, mentre riduce drasticamente il consumo di carboidrati e fibre. Seguendo questa dieta per 14 giorni, potresti perdere circa 9 chili, ma si tratta di una dieta sana? Medici e nutrizionisti concordano nel dire che la dieta plank fa male alla salute, vediamo perché.

La miglior dieta per aumentare massa muscolare
Dieta sana

La miglior dieta per aumentare massa muscolare

Per aumentare la massa muscolare il solo allenamento in palestra non basta. Bisogna pensare anche alla dieta, che dovrà essere sana e ricca di tutte le sostanze nutritive essenziali per il buon funzionamento del nostro corpo. La dieta per aumentare la massa muscolare deve essere, quindi, ricca di proteine, ma anche di grassi sani e carboidrati, e non deve essere mai noiosa e monotona!

Qual è la differenza tra dietologo e nutrizionista
Dieta sana

Qual è la differenza tra dietologo e nutrizionista

E’ importante conoscere la differenza tra dietologo e nutrizionista prima di fissare un appuntamento: questi due termini vengono spesso usati come se fossero sinonimi, ma in realtà il percorso di studi e gli ambiti di applicazione sono differenti

Senso di colpa alimentare: cos’è e come si affronta
Nutrizione

Senso di colpa alimentare: cos’è e come si affronta

La psicologa risponde per quello che riguarda il tema del senso di colpa alimentare, una sensazione che colpisce sempre più persone.

Cattiva alimentazione: conseguenze da non sottovalutare e rimedi che non ti aspetti
Dieta sana

Cattiva alimentazione: conseguenze da non sottovalutare e rimedi che non ti aspetti

La cattiva alimentazione può rivelarsi, alla lunga, pericolosa per la nostra salute: ecco cosa si rischia e in che modo è possibile risolvere il problema.

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina D
Cibi e bevande

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina D

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D? Leggi la lista di cibi che devi portare in tavola più spesso e quali sono i rischi di una carenza.

I 17 migliori alimenti per la crescita dei tuoi capelli
Cura corpo

I 17 migliori alimenti per la crescita dei tuoi capelli

Esistono alcuni alimenti che, più di altri, possono favorire la crescita dei capelli, poiché ricchi di sostanze nutritive: ecco quali sono.

Desideri una pelle perfetta? Prova questi cibi ricchi di acido ialuronico
Cura corpo

Desideri una pelle perfetta? Prova questi cibi ricchi di acido ialuronico

Con l’alimentazione giusta è possibile rifornirsi di acido ialuronico ed avere una pelle perfetta, elastica e luminosa: ecco quali cibi mangiare.

Come fare il digiuno intermittente per dimagrire e ritrovare il benessere
Dieta sana

Come fare il digiuno intermittente per dimagrire e ritrovare il benessere

La dieta del digiuno intermittente funziona per dimagrire? Scopri i tantissimi benefici e come seguirla senza commettere errori.

Vitamina D: tutto quello che devi sapere sulla “vitamina del sole”
Dieta sana

Vitamina D: tutto quello che devi sapere sulla “vitamina del sole”

La guida completa alla vitamina D: a cosa serve, i benefici, i cibi più ricchi, i rischi da carenza e sovradosaggio, quando è utile assumere integratori.

L’acqua frizzante fa male?
Dieta sana

L’acqua frizzante fa male?

L’acqua frizzante fa male? Si tratta di un’acqua salutare quanto quella naturale? Ecco alcune risposte ai dubbi più comuni sull’acqua minerale.

Dieta per il rientro a scuola, i consigli della nutrizionista
Dieta sana

Dieta per il rientro a scuola, i consigli della nutrizionista

Dieta per il rientro a scuola: la nostra nutrizionista dà utili consigli per mangiare sano e avere sempre le giuste energie.

Allergia agli acari e alimentazione: cosa sapere
Nutrizione

Allergia agli acari e alimentazione: cosa sapere

Allergia agli acari e alimentazione: l’esperta nutrizionista ci dà utili suggerimenti per mangiare sempre in base alle nostre esigenze.

Alimenti ricchi di calcio, l’elenco
Nutrizione

Alimenti ricchi di calcio, l’elenco

Alimenti ricchi di calcio: quali sono quelli vegetali? Scopri quali alimenti portare in tavola per fare il pieno di calcio ogni giorno

Quali sono gli alimenti ricchi di ferro?
Nutrizione

Quali sono gli alimenti ricchi di ferro?

Carne, pollo e uova non sono i soli alimenti ricchi di ferro: scopri la lista di cibi da portare ogni giorno sulla tua tavola