I 12 alimenti peggiori per i diabetici
Quando si soffre di diabete le scelte alimentari sono fondamentali: dall’alcool alle patatine fritte, ecco i 12 alimenti peggiori per i diabetici.
Con il termine nutrizione si indica l’insieme dei processi biologici che garantiscono a ogni essere vivente di crescere, svilupparsi e mantenersi. In medicina la parola nutrimento si utilizza per comprendere tutte quelle sostanze che danno all’organismo i principi alimentari che sono fondamentali per la vita stessa dell’organismo. Così come per il suo sviluppo. La nutrizione ci permette, attraverso i cibi e attraverso i valori nutritivi dei cibi, di far funzionare quella macchina perfetta che è il corpo umano. Ogni alimento, infatti, è composto da una certa percentuale di alimenti semplici che l’organismo usa per funzionare in modo corretto e per sopravvivere. Queste sostanze sono grassi, proteine, minerali, vitamine, carboidrati. La dieta quotidiana rappresenta un fattore importante non solo per permettere al corpo di funzionare, ma anche pe prevenire numerose malattie. La scienza della nutrizione studia proprio il rapporto tra l’alimentazione e lo stato di salute o di malattia di ogni persona.
Quando si soffre di diabete le scelte alimentari sono fondamentali: dall’alcool alle patatine fritte, ecco i 12 alimenti peggiori per i diabetici.
Guida al potassio: a cosa serve, in quali cibi si trova, i rischi da carenza e eccesso di potassio, i benefici e le controindicazioni degli integratori.
Potassio alto nel sangue? Ecco cause, sintomi, diagnosi, alimenti ricchi di K e cura in caso di iperkaliemia o iperpotassiemia.
L’intolleranza al lattosio è molto frequente e dipende da un enzima, che con l’avanzare dell’età si perde. Ecco come diagnosticare il disturbo.
E’ stato scoperto che nei pazienti affetti da Distrofia di Duchenne una dieta di aminoacidi preserva l’attività muscolare.
Una pizza che previene il cancro e le malattie cardiovascolari sarà presentata a Napoli il 10 giugno.
Uno studio finlandese mostra come troppa liquirizia in gravidanza potrebbe mettere a rischio la salute del nascituro.
Il collagene è la proteina più abbondante nel corpo umano e di tutti i mammiferi, ma a cosa serve? Scopriamolo insieme.
La conferma in un nuovo studio
Mangiare una moderata quantità di mandorle ogni giorno può rendere più bilanciata e completa la nostra dieta. Ecco cosa emerge da una nuova ricerca.
Uno studio coreano ha scoperto che bere qualche tazzina di caffè al giorno riduce i rischi di attacchi cardiaci perché contribuisce a mantenere pulite le arterie
La sarcopenia è una malattia dell’invecchiamento che porta a progressivo indebolimento muscolare. Ecco come prevenire il declino con l’alimentazione giusta
Prevenire l’influenza stagionale con la dieta giusta si può, a cominciare dalla prima colazione. Ecco gli alimenti su cui puntare
L’umami è il quinto gusto, quello “saporito”. Secondo una recente ricerca quanto più è spiccato tanto migliore sarà la salute della bocca e quella generale
Uno studio americano ha dimostrato che le persone che fanno i turni di notte al lavoro rischiano più delle altre di diventare obese. Scopriamo perché
Un nuovo studio sembra puntare il dito contro un’alimentazione priva di carne, ma il vero problema associato alla dieta vegetariana sarebbe un altro