Terapie e Cure

Dopo una diagnosi di malattia, la prima domanda che un paziente fa al proprio medico curante riguarda le possibilità di guarigione. E quindi quali sono le terapie e le cure più adatte per affrontare la patologia. Se fino a oggi si proponevano trattamenti univoci per tutti i pazienti, la medicina moderna punta a una personalizzazione di terapie e cure. Per poter garantire la massima efficacia per ogni situazione. Le malattie potrebbero colpire in modo differente i pazienti e le terapie e le cure dovrebbero tenere conto di tanti fattori. La scienza medica moderna ha fatto progressi in tal senso. E sempre più vengono proposti percorsi di cura che sono in grado di colpire in modo mirato la causa che ha scatenato la malattia. Per questo diventa fondamentale sostenere la ricerca medica e scientifica. E supportare il lavoro di tutti i ricercatori che vogliono trovare soluzioni sempre più mirate.

Glaucoma: cure e trattamenti
Terapie e Cure

Glaucoma: cure e trattamenti

Il glaucoma è una malattia che richiede cure immediate, una condizione che colpisce gli occhi e che può progressivamente causare la perdita della vista. A seconda della gravità, questa condizione viene trattata con la somministrazione di appositi colliri o tramite intervento laser o chirurgico agli occhi.

Acne papulo-pustolosa: cure
Terapie e Cure

Acne papulo-pustolosa: cure

Le cure per l’acne papulo-pustolosa possono differire molto in base alla gravità del disturbo. I trattamenti più comuni si basano sull’applicazione di prodotti e creme antibiotiche o sull’assunzione di farmaci per via orale, come isotretinoina e contraccettivi. Il trattamento potrebbe richiedere anche dei cambiamenti nella dieta e un supporto psicologico.

Streptococco: cure, rimedi e prevenzione
Terapie e Cure

Streptococco: cure, rimedi e prevenzione

Esistono diversi tipi di batteri appartenenti alla famiglia dello streptococco. Questi batteri sono responsabili di infezioni che richiedono spesso cure immediate, al fine di evitare lo sviluppo di possibili e gravi complicazioni. Le infezioni streptococciche rispondono bene alla terapia antibiotica, che talvolta va integrata con altri farmaci e trattamenti.

Acne comedonica: come si cura
Terapie e Cure

Acne comedonica: come si cura

Esistono numerose cure per l’acne comedonica, rimedi naturali, creme e prodotti che possono attenuare la formazione dei punti neri e dei punti bianchi. Per poter scegliere il trattamento più adatto a te, però, è necessario conoscere le cause del problema. La buona notizia è che, per quanto possa essere un inestetismo fastidioso, l’acne comedonica può essere trattata in modo efficace.

Acne neonatale: cure e rimedi
Terapie e Cure

Acne neonatale: cure e rimedi

Nella maggioranza dei casi, l’acne neonatale non richiede cure particolari o trattamenti farmacologici specifici. Si tratta di un problema che tende a sparire spontaneamente nell’arco di qualche settimana o in un paio di mesi. Tuttavia, è importante trattare la pelle con molta delicatezza, evitando di schiacciare i brufoli e mettendo in pratica qualche semplice accortezza.

Allergia ai cosmetici, cure e cosa fare
Terapie e Cure

Allergia ai cosmetici, cure e cosa fare

Molte persone, ogni anno, si trovano a fare i conti con una reazione allergica al viso causata da trucchi, creme e cosmetici. L’allergia può manifestarsi con sintomi come bruciore, gonfiore, lacrimazione eccessiva e arrossamento. Per evitare di incorrere in questo problema, è importante conoscere l’ingrediente che causa le reazioni avverse e imparare a evitarlo, ma bisogna anche conoscere le migliori cure per l’allergia ai cosmetici.

Disturbo da dismorfismo corporeo, cure
Terapie e Cure

Disturbo da dismorfismo corporeo, cure

Esistono delle cure per il Disturbo da dismorfismo corporeo che possono aiutare il paziente a costruire un rapporto più sano con il proprio corpo. Solitamente, il disturbo viene trattato sia attraverso un’apposita terapia farmacologica, sia con delle sedute di psicoterapia cognitivo comportamentale.

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, cure
Terapie e Cure

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, cure

La sindrome da apnee ostruttive del sonno è una patologia che richiede cure mirate e un trattamento adeguato. Il rischio, infatti, è quello di sviluppare complicanze gravi, sia a breve che a lungo termine. Uno dei più noti trattamenti per la OSAS è senz’altro la terapia CPAP (pressione positiva continua delle vie aeree), ma sono disponibili anche altri rimedi.

Colangite biliare primitiva, cure
Terapie e Cure

Colangite biliare primitiva, cure

La colangite biliare primitiva è una malattia autoimmune che colpisce il fegato e i dotti biliari, causando infiammazione e danni. Attualmente, non esiste una cura definitiva per la CBP, ma ci sono diversi trattamenti disponibili per gestire i sintomi e rallentarne la progressione. L’acido ursodesossicolico e l’acido obeticolico rientrano tra i trattamenti più efficaci per ridurre l’infiammazione e prevenire ulteriori complicazioni. In alcuni casi, può essere necessario un trapianto di fegato.

Coccigodinia, cure e trattamenti
Terapie e Cure

Coccigodinia, cure e trattamenti

La coccigodinia è un dolore localizzato nell’osso alla base della colonna vertebrale, ovvero il coccige. Questo disturbo può essere provocato da molte cause e può influenzare fortemente la tua vita quotidiana. Fortunatamente esistono diverse cure per la coccigodinia, da quelle conservative alle terapie farmacologiche, fino ai trattamenti chirurgici, opzione presa in considerazione solo in casi estremamente rari.

Acne cistica: terapie e cure
Terapie e Cure

Acne cistica: terapie e cure

L’acne cistica è una forma grave di acne caratterizzata da lesioni profonde, dolorose e infiammate che possono lasciare cicatrici permanenti. Esistono diverse opzioni terapeutiche per gestirla, tra cui la somministrazione di farmaci topici che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e l’accumulo di sebo; l’assunzione di antibiotici orali; l’isotretinoina, un farmaco orale molto potente e particolarmente efficace ma non privo di effetti collaterali o l’incisione e il drenaggio delle cisti.

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo
Terapie e Cure

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo

La disposofobia, o disturbo da accumulo, è una condizione che richiede cure mirate. Non si tratta di un problema dovuto alla pigrizia, nè si tratta di svogliatezza o di disorganizzazione. Come per ogni altra condizione di salute mentale, è importante affidarsi a un terapista competente, esperto in questo genere di disturbi, per imparare a gestire i comportamenti legati all’accumulo e riprendere in mano la propria vita.

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

Cos’è la nutrizione enterale

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.

Dolori mestruali, l’osteopatia può aiutare?
Terapie e Cure

Dolori mestruali, l’osteopatia può aiutare?

Una donna con dolori mestruali intensi dovrebbe in primo luogo sottoporsi a una visita ginecologica, per escludere eventuali patologie di competenza medica. Per gestire i dolori, può rivolgersi a un osteopata che, dopo un’attenta valutazione, andrà a trattare tutte le strutture responsabili della sofferenza della paziente.

Rinoplastica: a cosa serve e quando si fa
Terapie e Cure

Rinoplastica: a cosa serve e quando si fa

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti sia dalle donne che dagli uomini. Il costo di questo intervento supera solitamente i 5000 euro, ma la cifra può variare molto in base alla complessità dell’operazione e alle esigenze del paziente. Ma quali sono i reali rischi di un intervento al naso? E quali sono i tempi di guarigione? Rispondere a queste domande è molto importante, perché ci permette di compiere delle scelte consapevoli.