Valeriana per dormire: 8 cose che devi sapere
Valeriana per dormire: scopri quando e come assumerla per migliorare la qualità del tuo sonno e delle tue giornate
Dormire bene fa bene alla salute. Non è solo una questione di quantità, cioè di quante ore di sonno dormiamo ogni notte. Ma è anche una questione di qualità e igiene del sonno stesso. Dormire bene più ore a notte, controllando la temperatura della camera, evitando interferenze tecnologiche, lasciando fuori rumori e altre fonti di disturbo è fondamentale per la salute di mente e corpo. Il sonno spesso è sottovalutato, ma è essenziale al corretto funzionamento del nostro organismo. Come bere e mangiare, anche dormire bene ci aiuta a garantire il benessere di corpo e mente. Per evitare l’insorgenza di problemi gravi, i nostri consigli per riposare sonni tranquilli sono quello che ci vuole.
Valeriana per dormire: scopri quando e come assumerla per migliorare la qualità del tuo sonno e delle tue giornate
App per smettere di russare: a cosa servono esattamente? E quali sono le più apprezzate? Scopri quali sono le App da provare
Quali sono gli effetti della modalità notturna dello smartphone per il sonno? La risposta potrebbe deluderti, ecco cosa spiegano gli esperti
Ascoltare musica per dormire può davvero migliorare il tuo sonno: scopri in che modo la musica rilassante migliorerà le tue notti
Problemi sessuali femminili: e se la colpa fosse anche dell’insonnia? Scopri quali sono le possibili cause delle difficoltà sotto le lenzuola
Una nuova indagine rivela quali sono le conseguenze della pandemia sui giovani, da un sonno scorretto all’abitudine di mangiare tutto il giorno
Dormire meno di 6 ore a notte danneggia il cervello e aumenta il rischio di demenza e Alzheimer: scopri come ridurre i rischi
Il legame fra disturbo borderline e insonnia che non va mai sottovalutato: ecco perchè è tanto importante dormire bene
Giornata Mondiale del sonno 2021: scopri quali sono gli 8 miti sul sonno dei bambini che ci rendono dei genitori frustrati e stressati
Covid, aumento dei disturbi del sonno del 40 %: 12000 italiani soffrono di insonnia, hanno difficoltà ad addormentarsi o a riprendere sonno.
I disturbi del sonno sono particolarmente aumentati durante la pandemia: ecco i consigli degli esperti per stare meglio.
Insonnia, gli effetti negativi da non sottovalutare: scopri in che modo una notte in bianco può rovinare la tua giornata
Come dormire velocemente: prova le cinque tecniche per addormentarsi velocemente e dire finalmente addio all’insonnia
Dormire di pomeriggio fa bene al cervello, ci permette di avere memoria più e una migliore agilità mentale
I disturbi del sonno in adolescenza aumentano il rischio di soffrire di depressione: ecco cosa emerge da uno studio e a cosa fare attenzione
Svegliarsi con la sensazione di soffocare: perché succede, quali sono le possibili cause e quando è il caso di consultare un medico