Psicologia

La psicologia è la scienza che si occupa di studiare i processi della mente, del comportamento e delle relazioni tra esseri umani. Indaga sulle parti più profonde di ogni persona ed è utile per comprendere chi siamo, i nostri atteggiamenti, i nostri comportamenti. La figura dello psicologo diventa fondamentale in alcune fasi della vita, per garantire all’individuo il benessere della psiche. In presenza di problematiche o in assenza di essere, la psicologia diventa uno strumento utile per affrontare momenti importanti della vita come l’adolescenza, la gravidanza, la terza età o per prevenire disturbi di varia natura, anche di tipo cognitivo. A scuola e al lavoro diventa essenziale comprendere i meccanismi della mente umana per poter garantire a tutti il massimo benessere.

Addio allo stress con la respirazione quadrata
Psicologia

Addio allo stress con la respirazione quadrata

La respirazione quadrata è un tipo di respirazione che invita a pensare ogni ciclo di inspirazione ed espirazione come un quadrato: inspira, ad esempio, per sei secondi, fai una pausa altrettanto lunga, espira per altri sei secondi e fai un’altra pausa altrettanto lunga. Fa bene per allontanare ansia e stress dalla nostra vita, ma i benefici possono essere anche molti altri.

Cos’è la fobia sociale
Psicologia

Cos’è la fobia sociale

La fobia sociale o disturbo d’ansia sociale è una paura che si manifesta quando ci si trova in mezzo a persone conosciute o sconosciute e si teme il loro giudizio, il loro confronto. Può manifestarsi in tanti modi differenti, in situazioni comuni o straordinarie e di solito è accompagnata da una sintomatologia che può essere diversa da soggetto a soggetto.

Cos’è lo stress da caregiver e come si affronta
Psicologia

Cos’è lo stress da caregiver e come si affronta

Lo stress da caregiver è un disturbo che colpisce chi lavora prendendosi cura, in casa e in famiglia, di persone con difficoltà e bisognose di attenzioni costanti: anziani, persone con disabilità, bambini, pazienti affetti da malattie fisiche o mentali che ne limitano l’autonomia. La condizione di stress si presenta qualora il soggetto sia abbandonato a se stesso nell’atto di prendersi cura di una persona cara.

Cos’è l’autolesionismo emotivo e come si supera?
Psicologia

Cos’è l’autolesionismo emotivo e come si supera?

L’autolesionismo emotivo è una forma di autolesionismo legata al benessere emotivo: si tratta di pensieri e comportamenti usati contro se stessi, in modo negativo, per fomentare idee e paure irrazionali. Lo psicologo e lo psicoterapeuta può essere d’aiuto per affrontare tale disturbo. Meglio sempre affidarsi a personale esperto che sia in grado di accompagnare il paziente a scoprire le cause e a intraprendere la strada di guarigione migliore.

Come affrontare un lutto con i consigli dello psicologo?
Psicologia

Come affrontare un lutto con i consigli dello psicologo?

La morte è una delle paure ancestrali: tutti abbiamo paura di perdere le persone care. Il lutto è ascrivibile all’insieme delle reazioni emozionali suscitate dalla perdita di una persona cara. Le sue manifestazioni sono diverse e personali e possono sfociare talvolta in quello che viene definito lutto patologico. In tal caso la presenza di uno psicologo o psicoterapeuta è fondamentale per affrontare la perdita.

Disturbo da disformismo corporeo, sintomi e cause
Psicologia

Disturbo da disformismo corporeo, sintomi e cause

Il dismorfismo corporeo è un disturbo psicologico caratterizzato da una preoccupazione eccessiva per una presunta imperfezione o difetto nel proprio aspetto fisico, che causa significativo disagio e interferisce con la vita quotidiana. I sintomi possono includere comportamenti ripetitivi, come il controllo dello specchio, la comparazione con gli altri e l’uso eccessivo di trucco per nascondere il difetto percepito. Le cause possono comprendere fattori biologici, psicologici e ambientali.

Perché si dice rosso di rabbia?
Psicologia

Perché si dice rosso di rabbia?

La rabbia può essere un’emozione positiva e utile, se espressa in modo appropriato. Ma quando ci lasciamo prendere la mano, può accadere che tale sentimento prenda il sopravvento, con tutte le prevedibili conseguenze che comporta. Tra le sue manifestazioni c’è anche il rossore del viso: in questo articolo ci preoccupiamo di spiegare scientificamente perché questo accade ed il significato che si cela dietro la frase “rosso di rabbia”.

Solitudine a Natale: perché molte persone si sentono sole
Psicologia

Solitudine a Natale: perché molte persone si sentono sole

La solitudine è una condizione umana, un sentimento naturale a volte utile e necessario. A Natale può manifestarsi con maggiore frequenta: ci si sente soli anche se si sta in mezzo alla gente e alle persone care. perché si è insoddisfatti, inquieti, tendenti alle lacrime, insofferenti, annoiati, prigionieri di una quotidianità che appare senza gioia.

Le differenze tra psicologo e psichiatra da conoscere
Psicologia

Le differenze tra psicologo e psichiatra da conoscere

Psicologo e psichiatra sono due figure professionali diverse, alle quali ci si può rivolgere per affrontare problemi di ansia, depressione o altri disturbi

Disturbo borderline: cause, sintomi, cure
Psicologia

Disturbo borderline: cause, sintomi, cure

Il disturbo borderline è una condizione caratterizzata da instabilità emotiva e comportamenti impulsivi. Colpisce i giovani adulti con i suoi sintomi.

Stress da lavoro correlato, tutto quello che devi sapere
Psicologia

Stress da lavoro correlato, tutto quello che devi sapere

Scopriamo insieme cosa si intende per stress da lavoro correlato, quali sono le cause, come si manifesta il problema ed i possibili rimedi.

Stress scolastico, come aiutare i bambini e i ragazzi
Psicologia

Stress scolastico, come aiutare i bambini e i ragazzi

La psicologa di Miodottore risponde alle domande più comuni sullo stress scolastico, che può colpire a ogni età e ogni bambino o ragazzo.

Digital detox: cos’è, come si fa e quali sono i benefici per la salute
Psicologia

Digital detox: cos’è, come si fa e quali sono i benefici per la salute

Avete mai sentito parlare di digital detox? Ecco cosa si intende, come metterla in pratica e quali sono i benefici per la salute.

Stanchezza mentale: ecco cosa puoi fare per combatterla
Psicologia

Stanchezza mentale: ecco cosa puoi fare per combatterla

Stanchezza mentale: ecco quali sono le possibili cause, i segnali da non sottovalutare e i rimedi per combatterla e ritrovare la felicità.

Come sfogare la rabbia repressa
Psicologia

Come sfogare la rabbia repressa

Come riconoscere e sfogare la rabbia repressa? Ecco una guida su come gestire questa emozione per evitare che prenda il sopravvento.

Come aumentare la serotonina con l’alimentazione
Alimentazione

Come aumentare la serotonina con l’alimentazione

Carne e verdura, ma anche cereali: ecco come fare il pieno di serotonina, l’ormone della felicità, attraverso l’alimentazione.