Salute

La salute dovrebbe rappresentare una priorità in tutta la nostra vita. Con questo termine si indica una condizione dell’essere umano che garantisca benessere sia fisico sia psichico. Spesso si tende a pensare che la parola indichi semplicemente l’assenza di malattia o di altri disturbi patologici gravi. Quando in realtà si tratta di una condizione in cui il nostro corpo si esprime al massimo della sua efficienza. Nel campo della salute la scienza medica ha compiuti enormi passi in avanti e progressi. Merito di ricercatori che studiano notte e giorno per migliorare le condizioni di vita di moltissime persone che lottano contro le malattie. Come loro si impegnano a trovare nuove cure e metodi di diagnosi precoce, così è nostro compito mettere in atto tutte le misure di prevenzione per condurre uno stile di vita sano che può aiutarci a rimanere in salute.

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.

Approfondimenti

Mani gonfie e doloranti di notte? Ecco perché
Corpo

Mani gonfie e doloranti di notte? Ecco perché

Se ti è mai capitato di svegliarti con mani gonfie e doloranti di notte, saprai bene che si tratta di un problema fastidioso, capace di rovinare la serenità del tuo sonno. Ma quali potrebbero essere le cause di questo disturbo? Il gonfiore e il dolore potrebbero essere causati semplicemente da una posizione scomoda assunta durante la notte, ma potrebbero essere anche la spia di un problema più serio.

Come alleviare l’allergia primaverile
Malattie

Come alleviare l’allergia primaverile

L’allergia è la più comune malattia immunitaria e ne soffre una gran parte della popolazione. Non si tratta di una patologia grave, ma è in grado di condizionare parecchio la vita di chi ne soffre, influendo sia sul rendimento lavorativo che su quello scolastico. Come fare per alleviarla? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Ginevra Menghi Barone.

Funghi champignon in gravidanza, sì o no?
Gravidanza

Funghi champignon in gravidanza, sì o no?

I funghi (champignon e non) sono una fonte di sali minerali come calcio, fosforo, magnesio e contengono selenio, potassio, manganese e ferro. Sono anche ricchi di vitamine del gruppo B, tra cui B2, B3 e B5, e contengono aminoacidi come triptofano e lisina. Tutti nutrienti che contribuiscono al benessere generale. Quelli presenti in commercio dovrebbero essere sicuri per il consumo in gravidanza, ma evitateli se non siete certe della provenienza e dell’adeguata cottura.

Si può prendere il sole con la protesi al ginocchio?
Corpo

Si può prendere il sole con la protesi al ginocchio?

E’ possibile può prendere il sole con la protesi al ginocchio, ma bisogna rispettare i corretti tempi di recupero post-operatori. Nei primi mesi dopo l’intervento, l’esposizione diretta ai raggi solari potrebbe interferire con il normale processo di cicatrizzazione della ferita, provocando fenomeni di iperpigmentazione o ipopigmentazione, e conseguenze dolorose ed evidenti.

Olio di oliva sul viso, fa male?
Corpo

Olio di oliva sul viso, fa male?

L’olio di oliva è un elisir di bellezza: i suoi benefici possono prendersi cura della pelle del nostro viso in molti modi. Tutto merito della vitamina A, della vitamina E, degli acidi grassi, del beta-carotene, dello squalene, tutti nutrienti che si prendono cura a fondo dell’epidermide donandole morbidezza, compattezza, elasticità, tono e aiutando a contrastare rughe, acne e altri inestetismi cutanei.

Interrompere uno sbadiglio fa male?
Corpo

Interrompere uno sbadiglio fa male?

Interrompere uno sbadiglio non farà male alla salute, ma non ti aiuterà neanche a sbadigliare meno. Lo sbadiglio è uno degli impulsi più naturali che esistano, uno di quelli che accomunano umani e animali di ogni specie. Certe volte, però, questo impulso si presenta nei momenti meno opportuni, durante una riunione di lavoro o nel bel mezzo di una cerimonia. In casi simili, di solito cerchiamo di soffocare lo sbadiglio, ma sarà davvero una buona idea?

Con l’antibiotico si può prendere il sole?
Terapie e Cure

Con l’antibiotico si può prendere il sole?

Diversi tipi di antibiotici rientrano nella lista dei farmaci fotosensibilizzanti: ciò significa che, nella stragrande maggioranza dei casi, quando si assume un antibiotico non si può prendere il sole. Il rischio è quello di sviluppare sintomi dolorosi e spiacevoli, come eruzioni cutanee pruriginose e comparsa di macchie sulla pelle.

Mal di denti, antibiotico: dopo quanto tempo fa effetto
Terapie e Cure

Mal di denti, antibiotico: dopo quanto tempo fa effetto

In caso di mal di denti l’antibiotico non fa effetto subito: il trattamento deve iniziare e durare un po’ prima di poter dare i suoi primi risultati, agendo direttamente sull’infiammazione (e non sul dolore come invece fa l’antinfiammatorio). L’importante è seguire bene le indicazioni del medico curante sul tipo di farmaco da prendere, la durata del trattamento e la posologia: il fai da te è sempre sconsigliato, soprattutto in caso di cura antibiotica

Si può prendere il sole in gravidanza?
Gravidanza

Si può prendere il sole in gravidanza?

Sì, le donne in gravidanza possono prendere il sole, anche perché è importante per lo sviluppo della vitamina D, ma devono farlo con moderazione e seguendo alcune precauzioni. È importante evitare l’esposizione nelle ore più calde della giornata, utilizzare una crema solare con protezione adeguata e indossare abbigliamento leggero e protettivo. Inoltre, è importante mantenere un’adeguata idratazione e consultare sempre il proprio medico in caso di dubbi o incertezze.

Come far passare il singhiozzo ai neonati
Corpo

Come far passare il singhiozzo ai neonati

Se ti stai chiedendo come far passare singhiozzo ai neonati, devi sapere che nella stragrande maggioranza dei casi questo fenomeno tende a sparire da solo nell’arco di 5-10 minuti. Per far sparire il singhiozzo in fretta, però, è possibile adottare una serie di strategie, come far cambiare posizione al bambino, offrire il ciuccio o strofinare la schiena per far calmare il piccolo.

Alici marinate in gravidanza: si o no?
Gravidanza

Alici marinate in gravidanza: si o no?

Le alici marinate possono essere consumate durante la gravidanza, ma è importante fare attenzione sia alla qualità che alla modalità di preparazione. In linea di massima, le alici costituiscono un ottimo pasto durante la gestazione, leggero e ricco di nutrienti.

Come fare i lavaggi nasali
Corpo

Come fare i lavaggi nasali

Saper fare i lavaggi nasali può essere molto utile, non solo per i bambini alle prese con raffreddore e naso chiuso, ma anche per noi adulti. I lavaggi nasali, infatti, sono indicati anche per chi soffre di sinusiti, allergie e altre condizioni fastidiose. Per eseguire questo trattamento potrai usare una siringa o un apposito strumento pre-dosato. L’operazione è molto semplice: ti basterà inclinare la testa da un lato ed erogare la soluzione attraverso una narice.

Ciliegie in gravidanza, sì o no?
Gravidanza

Ciliegie in gravidanza, sì o no?

Le ciliegie, come tantissima altra frutta, sono consigliate in gravidanza, per fare un pieno di vitamine e di altri nutrienti utili a proteggere la salute della mamma e del bambino che porta nel suo grembo. A patto, ovviamente, di non esagerare con le porzioni giornaliere di questo frutto tipico della stagione estiva

Come far passare il mal di denti
Corpo

Come far passare il mal di denti

Le cause del mal di denti possono essere molte e vanno sempre indagate con l’aiuto del medico o del dentista, soprattutto se il dolore non passa dopo qualche giorno nonostante i rimedi utilizzati. Sono diversi i trattamenti, oltre ai farmaci, che si possono adoperare, così come sono tante le buone abitudini da imparare subito per prevenire il male ai denti e le sue cause

Come fare passare il singhiozzo
Corpo

Come fare passare il singhiozzo

Perché viene il singhiozzo, e soprattutto, come farlo passare? Se il singhiozzo sembra non voler passare più, la buona notizia è che, nella maggior parte dei casi, questo fenomeno è dovuto a cause del tutto innocue. Il singhiozzo dovrebbe passare nel giro di qualche secondo in modo spontaneo, ma vuoi farlo sparire più rapidamente con dei rimedi naturali efficaci, come trattenere il respiro per alcuni secondi, bere un cucchiaino di succo di limone o dell’acqua fredda a piccoli sorsi.