Salute

La salute dovrebbe rappresentare una priorità in tutta la nostra vita. Con questo termine si indica una condizione dell’essere umano che garantisca benessere sia fisico sia psichico. Spesso si tende a pensare che la parola indichi semplicemente l’assenza di malattia o di altri disturbi patologici gravi. Quando in realtà si tratta di una condizione in cui il nostro corpo si esprime al massimo della sua efficienza. Nel campo della salute la scienza medica ha compiuti enormi passi in avanti e progressi. Merito di ricercatori che studiano notte e giorno per migliorare le condizioni di vita di moltissime persone che lottano contro le malattie. Come loro si impegnano a trovare nuove cure e metodi di diagnosi precoce, così è nostro compito mettere in atto tutte le misure di prevenzione per condurre uno stile di vita sano che può aiutarci a rimanere in salute.

Kijimea Pro, a cosa serve?
Salute

Kijimea Pro, a cosa serve?

Kijimea Colon Irritabile PRO è un dispositivo medico che contiene al suo interno B. bifidum HI-MIMBb75, principio attivo utile per curare tutti i sintomi e i disturbi della sindrome da colon irritabile. Non ha particolari controindicazioni e non sono noti effetti collaterali, per un farmaco che è ben tollerato da tutti e che si può usare anche in caso di celiachia, diabete, dieta vegetariana o vegana, intolleranza al lattosio.

Approfondimenti

Cosa fare in caso di sensibilità dentale?
Corpo

Cosa fare in caso di sensibilità dentale?

In caso di sensibilità dentale si possono adottare alcune misure quali: utilizzare dentifrici per denti sensibili, spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide, evitare cibi e bevande molto caldi, freddi, acidi o zuccherati, e considerare l’uso di un dispositivo antibruxismo se si soffre di digrignamento notturno. Questi sono rimedi temporanei: la gestione a lungo termine richiede un trattamento specifico per la causa sottostante, che solo un dentista può fornire.

Come si cura la renella?
Malattie

Come si cura la renella?

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli

Renella nei reni: cos’è e sintomi
Malattie

Renella nei reni: cos’è e sintomi

La renella nei reni, o sabbia renale, consiste nella formazione di piccoli cristalli solidi nei reni o nelle vie urinarie, che possono causare dolore lombare acuto, sangue nelle urine, nausea, vomito, minzione frequente e urine torbide o puzzolenti. Questa condizione richiede attenzione medica per il trattamento e la prevenzione dei calcoli renali. L’idratazione abbondante, farmaci, terapie a onde d’urto e, in casi gravi, l’intervento chirurgico possono essere necessari per affrontarla.

Quali sono i benefici del progesterone
Terapie e Cure

Quali sono i benefici del progesterone

Il progesterone è un ormone steroideo, precursore degli ormoni androgeni e degli ormoni della corteccia surrenale. Viene prodotto dal corpo luteo per poter aiutare l’organismo femminile a prepararsi a una possibile gravidanza o ad accogliere nell’utero l’ovulo fecondato. Integrazioni di questo ormone sono utili in caso di minaccia di aborto, problemi di ovulazione, fecondazione assistita e altri casi in cui si diagnostica una sua preoccupante carenza.

A cosa serve la tiamina e dove si trova
Corpo

A cosa serve la tiamina e dove si trova

La tiamina o vitamina B1 è una vitamina preziosa per l’organismo, in particolare nella fase della crescita dei bambini. Aiuta, infatti, il corretto funzionamento di molti distretti del corpo. Essendo una vitamina del gruppo B, è idrosolubile, quindi l’organismo non può immagazzinarla: possiamo però fare un pieno di tiamina con l’alimentazione quotidiana, anche perché è presente in molti alimenti come legumi, uova, carne di maiale, frutta secca e fresca, cereali arricchiti per la colazione

Reflusso gastroesofageo, si può guarire?
Malattie

Reflusso gastroesofageo, si può guarire?

Il reflusso gastroesofageo è una condizione cronica caratterizzata da sintomi come bruciore di stomaco, rigurgito e dolore toracico. Non è impossibile guaribile, ma sicuramente può essere gestito con successo tramite cambiamenti nello stile di vita, farmaci e chirurgia. L’obiettivo del trattamento è ridurre i sintomi, prevenire danni all’esofago e migliorare la qualità della vita del paziente. La consulenza medica è essenziale per sviluppare un piano di gestione personalizzato.

Quando preoccuparsi per i piedi gonfi
Corpo

Quando preoccuparsi per i piedi gonfi

I piedi gonfi dovrebbero destare preoccupazione quando diventano persistenti o associati a sintomi gravi come dolore, difficoltà respiratorie o segni di insufficienza cardiaca. L’edema potrebbe indicare anche una possibile trombosi venosa profonda, o un’insufficienza venosa cronica. Consultate immediatamente un medico se il gonfiore persiste senza una causa evidente, poiché potrebbe essere indicativo di problemi di salute sottostanti che richiedono valutazione e gestione medica immediat

Si può usare il Riopan in gravidanza?
Gravidanza

Si può usare il Riopan in gravidanza?

Riopan è un farmaco antiacido che si usa quando gli acidi presenti nello stomaco aumentano causando disturbi di varia natura. In gravidanza sarebbe sconsigliato prendere questo medicinale, per gli effetti nocivi dell’aumento di alluminio nel sangue sul feto. Il medico, però, potrà valutare rischi e benefici, consigliando alla donna in dolce attesa di prendere una dose decisamente ridotta. Il farmaco è sconsigliato anche in allattamento

Come si forma il tartaro e come prevenirlo
Prevenzione

Come si forma il tartaro e come prevenirlo

Il tartaro si forma quando la placca, una miscela di batteri, residui alimentari e saliva, si accumula sui denti e si indurisce grazie ai minerali presenti nella saliva. La placca diventa tartaro se non viene rimossa adeguatamente con la spazzolatura e l’uso del filo interdentale. Per prevenirlo, è essenziale osservare una buona igiene orale quotidiana, inclusa la spazzolatura regolare, l’uso del filo interdentale e il risciacquo con collutorio. Regolari visite dal dentista sono fondamentali.

La risonanza magnetica comporta effetti collaterali?
Corpo

La risonanza magnetica comporta effetti collaterali?

La risonanza magnetica è un esame diagnostico del tutto sicuro, che non comporta grossi effetti collaterali. Si basa sull’utilizzo di campi magnetici prodotti da un grosso magnete, quindi non ha radiazioni che colpiscono il corpo del paziente. Solo il mezzo di contrasto, iniettato prima di sdraiarsi nel macchinario, potrebbe causare reazioni allergiche, che svaniscono in breve tempo. Non si hanno danni a lungo termine dopo aver eseguito un esame di risonanza magnetica.

Acido folico alto nel sangue: cause e rimedi
Corpo

Acido folico alto nel sangue: cause e rimedi

Livelli alti di acido folico nel sangue possono manifestarsi in caso di assunzione di integratori, anche multivitaminici, di una dieta non varia ed equilibrata, di assunzione di alimenti fortificati, caratterizzati da un’aggiunta di acido folico nel processo di produzione. Non è di solito una condizione pericolosa per la salute, perché la vitamina B9 in eccesso viene solitamente espulsa tramite le urine. Può però nascondere una carenza di vitamina B12, ben più dannosa per la salute umana.

Dolore alla scapola destra, cosa può essere?
Corpo

Dolore alla scapola destra, cosa può essere?

Il dolore alla scapola destra può avere molte cause, tra cui lesioni muscolari, infiammazione delle articolazioni, ernie discali o problemi ad alcuni organi. Spesso, una cattiva postura o lo stress muscolare possono essere i colpevoli. Tuttavia, è essenziale consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento appropriato, poiché il dolore alla scapola può variare da condizioni lievi a gravi, e può peggiorare la qualità della vita in maniera significativa.

Tutto quello che c’è da sapere sul 3° mese di gravidanza
Gravidanza

Tutto quello che c’è da sapere sul 3° mese di gravidanza

Il 3° mese di gravidanza è l’ultimo del primo trimestre di gestazione, considerato il più delicato. Sicuramente tutte le future mamme attendono questo momento, per togliersi molte preoccupazioni che riguardano alcuni problemi che potrebbero insorgere proprio all’inizio della gravidanza. A questo punto le nausee scompaiono, la donna ha più energia, diminuisce il rischio di aborto […]

Psoriasi a placche: sintomi e terapia
Malattie

Psoriasi a placche: sintomi e terapia

La psoriasi a placche è una patologia cutanea caratterizzata dalla presenza di placche spesse, rosse e squamose sulla pelle, spesso sui gomiti, ginocchia e schiena. Nonché sul cuoio capelluto. Queste lesioni possono causare prurito, bruciore e disagio. La terapia varia a seconda della gravità e può includere trattamenti topici come creme e unguenti, fototerapia o farmaci immunosoppressori. In alcuni casi, vengono prescritti farmaci immunosoppressori o biologici. Sempre dietro parere medico.

Dolori muscolari braccia: cause e rimedi
Corpo

Dolori muscolari braccia: cause e rimedi

I dolori muscolari alle braccia possono derivare da sforzi eccessivi, tensione muscolare, patologie come l’artrite, malattie autoimmuni o disturbi endocrini, come l’ipotiroidismo. Riposo, applicazione di impacchi caldi o freddi, massaggi e anti-infiammatori possono alleviare i sintomi. Ma, se il dolore persiste, è severo o associato a sintomi come gonfiore o febbre, è fondamentale consultare un medico per una valutazione approfondita e un trattamento mirato.