Salute

La salute dovrebbe rappresentare una priorità in tutta la nostra vita. Con questo termine si indica una condizione dell’essere umano che garantisca benessere sia fisico sia psichico. Spesso si tende a pensare che la parola indichi semplicemente l’assenza di malattia o di altri disturbi patologici gravi. Quando in realtà si tratta di una condizione in cui il nostro corpo si esprime al massimo della sua efficienza. Nel campo della salute la scienza medica ha compiuti enormi passi in avanti e progressi. Merito di ricercatori che studiano notte e giorno per migliorare le condizioni di vita di moltissime persone che lottano contro le malattie. Come loro si impegnano a trovare nuove cure e metodi di diagnosi precoce, così è nostro compito mettere in atto tutte le misure di prevenzione per condurre uno stile di vita sano che può aiutarci a rimanere in salute.

Amiodarone: a cosa serve e posologia
Salute

Amiodarone: a cosa serve e posologia

L’amiodarone è uno dei farmaci antiaritmici usati più di frequente nel trattamento di aritmia e fibrillazione atriale. Sebbene possa offrire numerosi vantaggi, questo medicinale potrebbe comportare anche lo sviluppo di diversi effetti collaterali anche gravi.

Approfondimenti

Oggi 21 marzo, Giornata Mondiale per la Sindrome di Down
Malattie

Oggi 21 marzo, Giornata Mondiale per la Sindrome di Down

Giornata Mondiale per la Sindrome di Down: dalle frasi più assurde per non essere inclusivi ai flash mob in tutta Italia, vediamo come si celebra la giornata dedicata alle persone con Trisomia 21 e perchè si è scelta proprio il 21 Marzo per organizzare questa giornata di sensibilizzazione

Coccigodinia, cure e trattamenti
Terapie e Cure

Coccigodinia, cure e trattamenti

La coccigodinia è un dolore localizzato nell’osso alla base della colonna vertebrale, ovvero il coccige. Questo disturbo può essere provocato da molte cause e può influenzare fortemente la tua vita quotidiana. Fortunatamente esistono diverse cure per la coccigodinia, da quelle conservative alle terapie farmacologiche, fino ai trattamenti chirurgici, opzione presa in considerazione solo in casi estremamente rari.

Acne cistica: terapie e cure
Terapie e Cure

Acne cistica: terapie e cure

L’acne cistica è una forma grave di acne caratterizzata da lesioni profonde, dolorose e infiammate che possono lasciare cicatrici permanenti. Esistono diverse opzioni terapeutiche per gestirla, tra cui la somministrazione di farmaci topici che possono aiutare a ridurre l’infiammazione e l’accumulo di sebo; l’assunzione di antibiotici orali; l’isotretinoina, un farmaco orale molto potente e particolarmente efficace ma non privo di effetti collaterali o l’incisione e il drenaggio delle cisti.

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione
Malattie

Oggi è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Il 15 Marzo di ogni anno ricorre una giornata di sensibilizzazione molto speciale, la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un’occasione per dedicare tempo, supporto e comprensione a chi sta affrontando un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione, un problema che può colpire bambini, adolescenti e adulti di ogni età.

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo
Terapie e Cure

Disposofobia, cure del disturbo da accumulo

La disposofobia, o disturbo da accumulo, è una condizione che richiede cure mirate. Non si tratta di un problema dovuto alla pigrizia, nè si tratta di svogliatezza o di disorganizzazione. Come per ogni altra condizione di salute mentale, è importante affidarsi a un terapista competente, esperto in questo genere di disturbi, per imparare a gestire i comportamenti legati all’accumulo e riprendere in mano la propria vita.

Cos’è la nutrizione enterale
Alimentazione

Cos’è la nutrizione enterale

La nutrizione enterale è una forma di supporto nutrizionale che prevede l’introduzione di nutrienti direttamente nell’intestino tenue, bypassando lo stomaco. Questa tecnica viene utilizzata quando il paziente non è in grado di assumere cibo sufficiente per soddisfare le proprie esigenze nutrizionali attraverso la normale alimentazione per bocca. La nutrizione enterale viene fornita attraverso un sondino naso-gastrico o un accesso chirurgico diretto nel tratto gastrointestinale.

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, sintomi
Malattie

Sindrome da apnee ostruttive del sonno, sintomi

I sintomi della Sindrome da apnee ostruttive del sonno possono destare molta preoccupazione e timore, specialmente alla luce delle possibili conseguenze a breve e a lungo termine. Questo disturbo della respirazione può interessare uomini e donne, adulti e bambini, ma esistono alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare tale condizione.

Coccigodinia, sintomi e cause
Malattie

Coccigodinia, sintomi e cause

Il dolore al coccige è un disturbo noto con il nome di “coccigodinia”, un problema che colpisce entrambi i sessi, con una maggiore incidenza nelle donne. Il sintomo può presentarsi mentre sei in posizione seduta, mentre ti abbassi per allacciare le scarpe, durante i rapporti intimi o mentre sei in bagno. La coccigodinia può essere causata da molti fattori. La buona notizia è che esistono diversi rimedi per ridurre il dolore.

Colangite biliare primitiva, sintomi e cause
Malattie

Colangite biliare primitiva, sintomi e cause

La colangite biliare primitiva è una malattia epatica che colpisce soprattutto le donne. Si tratta di una patologia rara, determinata da un’anomala aggressione da parte del sistema immunitario nei confronti delle cellule dei dotti biliari epatici. Inizialmente la malattia comporta sintomi molto generici e difficili da individuare. Man mano che le condizioni del paziente si aggravano, possono manifestarsi i classici sintomi di un disturbo epatico.

Acne cistica: sintomi e cause
Malattie

Acne cistica: sintomi e cause

L’acne cistica è una forma grave di acne che colpisce le ghiandole sebacee della pelle: questa condizione provoca la formazione di noduli sottocutanei profondi e dolorosi che spesso si presentano come cisti piene di pus, di pustole e papule infiammate, di arrossamento e gonfiore intorno alle lesioni e, nel peggiore dei casi, di cicatrici permanenti sulla pelle a seguito della loro guarigione. Vediamo quali sono le sue cause e come fare per riconoscerla.

Disposofobia, sintomi del disturbo da accumulo
Malattie

Disposofobia, sintomi del disturbo da accumulo

La disposofobia è un disturbo psichiatrico. Chi ne soffre, tende ad accumulare oggetti di ogni genere in casa, arrivando al punto di non avere più spazio per vivere una vita normale. Il letto, il tavolo, il lavandino, le sedie: ogni parte della casa è ricoperta da oggetti accumulati, dai quali per il paziente è molto difficile riuscire a distaccarsi. Il trattamento di questa condizione prevede la terapia cognitivo-comportamentale e l’assunzione di farmaci antidepressivi.

Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare
Malattie

Oggi è la Giornata mondiale delle malattie rare

Il 28 Febbraio di ogni anno (il 29, negli anni bisestili) si celebra la Giornata mondiale delle malattie rare, un’occasione per far luce sulle sfide che una persona affetta da una patologia rara deve affrontare ogni giorno. Le sfide vanno dalla possibilità di ottenere una diagnosi in tempi relativamente brevi, a quella di ottenere il giusto supporto e trattamenti medici necessari per vivere una vita piena e soddisfacente. Vediamo come partecipare al Rare Disease Day 2023.

Dolori mestruali, l’osteopatia può aiutare?
Terapie e Cure

Dolori mestruali, l’osteopatia può aiutare?

Una donna con dolori mestruali intensi dovrebbe in primo luogo sottoporsi a una visita ginecologica, per escludere eventuali patologie di competenza medica. Per gestire i dolori, può rivolgersi a un osteopata che, dopo un’attenta valutazione, andrà a trattare tutte le strutture responsabili della sofferenza della paziente.

Sindrome di Asperger, sintomi e cause
Malattie

Sindrome di Asperger, sintomi e cause

La Sindrome di Asperger è un disturbo pervasivo dello sviluppo, e viene solitamente considerato come una forma di Spettro autistico ad alto funzionamento. La principale caratteristica delle persone con Asperger è la difficoltà nel riuscire ad instaurare delle interazioni sociali, ma questo non è il solo tratto distintivo. Vediamo quali sono gli altri sintomi e come riconoscere la Sindrome di Asperger.

Rinoplastica: a cosa serve e quando si fa
Terapie e Cure

Rinoplastica: a cosa serve e quando si fa

La rinoplastica è uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti sia dalle donne che dagli uomini. Il costo di questo intervento supera solitamente i 5000 euro, ma la cifra può variare molto in base alla complessità dell’operazione e alle esigenze del paziente. Ma quali sono i reali rischi di un intervento al naso? E quali sono i tempi di guarigione? Rispondere a queste domande è molto importante, perché ci permette di compiere delle scelte consapevoli.