Malattie

Le malattie sono condizioni che compromettono lo stato di salute delle persone. Esistono diverse tipologie di malattie. Ci sono le patologie infettive, quindi trasmissibili a causa della diffusione di agenti patogeni, come batteri, virus e funghi. E ci sono patologie non trasmissibili, come ad esempio le patologie cardiovascolari, il diabete, il cancro, i disturbi cronici e anche le cosiddette patologie rare perché colpiscono poche persone al mondo. Ogni gruppo di patologie ha il suo ramo della scienza medica in grado di studiarle, individuarne i sintomi, scovarne le cause e proporre terapie e cure che, secondo l’approccio moderno, devono essere sempre più mirate. Scopo della prevenzione è evitare che le malattie che si possono prevenire si manifestino. O per lo meno garantire strumenti di diagnosi precoce per intervenire il prima possibile e scongiurare possibili conseguenze gravi.

Oggi è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi
Malattie

Oggi è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Tubercolosi

La Giornata mondiale della tubercolosi, che ricorre il 24 marzo di ogni anno, è un’occasione per richiamare l’attenzione su una malattia mortale non ancora debellata. In tutti i Paesi del mondo, soprattutto in quelli in via di sviluppo, si registrano ancora milioni di contagi e di decessi a causa di questa infezione. Nel 2023, però, è possibile combattere questa malattia. Con lo slogan “Yes! We can end TB!”, vogliamo diffondere consapevolezza, per eliminare la TB entro il 2030.

Approfondimenti

Sindrome di Asperger, sintomi e cause
Malattie

Sindrome di Asperger, sintomi e cause

La Sindrome di Asperger è un disturbo pervasivo dello sviluppo, e viene solitamente considerato come una forma di Spettro autistico ad alto funzionamento. La principale caratteristica delle persone con Asperger è la difficoltà nel riuscire ad instaurare delle interazioni sociali, ma questo non è il solo tratto distintivo. Vediamo quali sono gli altri sintomi e come riconoscere la Sindrome di Asperger.

18 febbraio, Giornata mondiale della sindrome di Asperger
Malattie

18 febbraio, Giornata mondiale della sindrome di Asperger

La Giornata Internazionale della Sindrome di Asperger cade ogni anno il 18 febbraio in onore del medico che per primo l’ha identificata, ed ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tale condizione e sui suoi effetti sulla vita delle persone che ne sono affette. Nonché di aumentare la consapevolezza sulle sfide che i pazienti e le loro famiglie affrontano ogni giorno e di promuovere l’inclusività.

Ipertensione polmonare: come si cura
Malattie

Ipertensione polmonare: come si cura

Individuare le cure più adatte per trattare l’ipertensione polmonare è molto importante per la stessa sopravvivenza del paziente. Questa malattia, infatti, può rivelarsi molto pericolosa, specialmente quando non viene individuata e affrontata in tempo. Le cure per l’ipertensione polmonare dipendono dalla gravità della malattia e dalla causa sottostante. Il paziente potrebbe dover assumere diversi tipi di farmaci, o potrebbe dover sostenere un intervento chirurgico.

Setto nasale deviato: cause e sintomi
Malattie

Setto nasale deviato: cause e sintomi

Il setto nasale deviato è una condizione in cui la sottile parete che separa i passaggi nasali, ovvero il setto nasale, risulta spostata da un lato o dall’altro. Spesso, questo problema si presenza in modo del tutto asintomatico, per cui non rappresenta un vero e proprio disturbo medico. Talvolta, però il setto deviato può dare origine a diversi problemi, a cominciare dai disturbi nella respirazione.

Oggi è la Giornata internazionale dell’epilessia
Malattie

Oggi è la Giornata internazionale dell’epilessia

Ogni secondo lunedì del mese di Febbraio si celebra la Giornata internazionale dell’epilessia, un’occasione preziosa per scardinare i falsi miti che circondano la malattia e chi ne è affetto. L’epilessia non è una malattia rara, non è contagiosa, e in alcuni casi può essere curata. Scopri come celebrare la Giornata internazionale dell’epilessia diffondendo informazioni e consapevolezza con chi ti circonda.

Enfisema polmonare: cure e prevenzione
Malattie

Enfisema polmonare: cure e prevenzione

L’enfisema polmonare è una grave malattia cronica polmonare che colpisce soprattutto i fumatori. La malattia può manifestarsi inizialmente in maniera asintomatica, per poi provocare sintomi man mano sempre più gravi e invalidanti, come mancanza di fiato e stanchezza estrema. Ad oggi non esistono cure per l’enfisema in grado di ripristinare la funzionalità polmonare, ma è possibile rallentare la progressione della malattia e ridurne i sintomi.

Ipertensione polmonare: cause e sintomi
Malattie

Ipertensione polmonare: cause e sintomi

L’ipertensione polmonare è una malattia rara caratterizzata dall’aumento anormale della pressione arteriosa nei vasi sanguigni dei polmoni. Le cause possono essere congenite o acquisite, e comprendono malattie cardiache, malattie polmonari, uso di droghe. I sintomi includono mancanza di respiro, affaticamento, dolore al petto. È importante che la patologia venga diagnosticata e trattata tempestivamente per prevenire complicazioni potenzialmente pericolose per la vita.

Amebiasi: cause e sintomi
Malattie

Amebiasi: cause e sintomi

L’amebiasi è una malattia infettiva provocata da un protozoo, un’ameba nota con il nome scientifico di Entamoeba histolytica. La malattia può colpire l’intestino, ma può anche estendersi ad altre zone del corpo, come il fegato, i polmoni, il cervello e le aree genitali. Se non trattata, l’amebiasi può avere delle conseguenze molto gravi per la salute. In alcuni casi, la malattia può risultare fatale.

Ipocondria, sintomi della paura delle malattie
Malattie

Ipocondria, sintomi della paura delle malattie

L’ipocondria è un disturbo psicologico caratterizzato dalla persistenza di preoccupazioni eccessive e immotivate riguardo alla propria salute. I sintomi includono la costante ricerca di rassicurazioni mediche, la convinzione di avere una malattia grave nonostante la mancanza di prove concrete, e la difficoltà nel riconoscere che i sintomi fisici siano causati da ansia o stress. Può influire negativamente sulla qualità della vita e portare a una serie di problemi psicologici e sociali.

Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro
Malattie

Oggi è la Giornata mondiale contro il cancro

Oggi, 4 Febbraio 2023, si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro. Il World Cancer Day rappresenta un momento importante per alzare la voce e pretendere che venga colmato il divario che vi è nell’accesso agli screening di prevenzione e ai trattamenti per i pazienti affetti da tumore. Per sensibilizzare i cittadini e le istituzioni, sono state organizzate numerose iniziative. Vediamo di quali si tratta.

Enfisema polmonare: cause e sintomi
Malattie

Enfisema polmonare: cause e sintomi

L’enfisema polmonare è una malattia cronica che colpisce i polmoni, e può causare difficoltà respiratorie e gravi danni polmonari. La malattia colpisce più spesso coloro che fumano, e tende a svilupparsi lentamente, ma in modo irreversibile, nel corso del tempo. Ad oggi non esistono cure per l’enfisema polmonare, ma grazie a una diagnosi precoce, la progressione della malattia può essere rallentata, tutelando così la qualità della vita di chi ne è affetto.

Pleurite, cause e cura
Malattie

Pleurite, cause e cura

La pleurite è un’infiammazione che colpisce la pleura, ovvero la sottile membrana che riveste i polmoni. Questa malattia provoca dei dolori lancinanti al petto. Il dolore spesso diventa più intenso quando si respira o quando si tossisce o starnutisce. Tra le cause della pleurite possono esservi sia delle infezioni, batteriche, virali e fungine, sia delle malattie sottostanti, come patologie autoimmuni e condizioni polmonari. La cura della pleurite dipende dalle cause della malattia.

Oggi è la giornata mondiale dei malati di lebbra
Malattie

Oggi è la giornata mondiale dei malati di lebbra

L’ultima domenica del mese di gennaio di ogni anno si celebra la giornata mondiale dei malati di lebbra in inglese World Leprosy Day: una data per riflettere e raccogliere fondi per sostenere le vittime del morbo di Hansen. Venne istituita nel 1954 da Raoul Follereau, scrittore e giornalista francese. In Italia è l’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau a occuparsi di coordinare tutte le iniziative del giorno.

Pleurite: i sintomi da riconoscere subito
Malattie

Pleurite: i sintomi da riconoscere subito

La pleurite è un’infiammazione della pleura, una sottile membrana che riveste la cavità toracica e i polmoni. I sintomi più comuni sono dolore al petto, che può peggiorare con la tosse o con la respirazione profonda, e difficoltà respiratorie. Altri sintomi possono includere febbre, sudorazione notturna ed affaticamento. La pleurite può essere causata da un’infezione, come la polmonite, o da una malattia autoimmune. Alla comparsa dei primi segnali è opportuno contattare immediatamente il medico.

Cirrosi epatica: i sintomi da riconoscere
Malattie

Cirrosi epatica: i sintomi da riconoscere

Negi stadi iniziali, i sintomi della cirrosi epatica possono passare inosservati. Spesso, infatti, la malattia si presenta inizialmente in modo asintomatico, per poi aggravarsi progressivamente, andando a danneggiare la salute in molti modi differenti. Tra i primi sintomi da riconoscere vi sono stanchezza, prurito in tutto il corpo, perdita di peso e inappetenza. Man mano che si aggrava, la cirrosi può danneggiare non solo il fegato, ma tutto il corpo a 360 gradi, coinvolgendo anche il cervello.