Mal di testa in gravidanza: quando preoccuparsi?
Il mal di testa in gravidanza può fare paura, ma spesso le cause sono innocue: leggi quando è il caso di preoccuparsi e quali sono le cause del disturbo
Le malattie sono condizioni che compromettono lo stato di salute delle persone. Esistono diverse tipologie di malattie. Ci sono le patologie infettive, quindi trasmissibili a causa della diffusione di agenti patogeni, come batteri, virus e funghi. E ci sono patologie non trasmissibili, come ad esempio le patologie cardiovascolari, il diabete, il cancro, i disturbi cronici e anche le cosiddette patologie rare perché colpiscono poche persone al mondo. Ogni gruppo di patologie ha il suo ramo della scienza medica in grado di studiarle, individuarne i sintomi, scovarne le cause e proporre terapie e cure che, secondo l’approccio moderno, devono essere sempre più mirate. Scopo della prevenzione è evitare che le malattie che si possono prevenire si manifestino. O per lo meno garantire strumenti di diagnosi precoce per intervenire il prima possibile e scongiurare possibili conseguenze gravi.
Il mal di testa in gravidanza può fare paura, ma spesso le cause sono innocue: leggi quando è il caso di preoccuparsi e quali sono le cause del disturbo
Tutto quello che devi sapere sull’asma in occasione della Giornata mondiale dedicata alla malattia.
Potenzialmente pericolose, le allergie agli alimenti sono piuttosto comuni: quali sono i principali allergeni e cosa fare in caso di reazione allergica.
Quali sono le cause delle gambe gonfie? Scopri i sintomi, le possibili cause e i rimedi per sgonfiare le gambe
Sintomi cervicale e ansia: a cosa è dovuto il legame e come riconoscere la cervicale da ansia? Leggi tutto quello che devi sapere per risolvere il problema
Che cos’è la psoriasi del cuoio capelluto? Vediamo come riconoscere i sintomi della malattia e i migliori rimedi per curarla
Cause, sintomi e possibili cure dell’esaurimento nervoso, per capire come affrontare al meglio questa condizione.
Cos’è la poliuria, come si diagnostica e come si cura il disturbo della minzione che può incidere significativamente sulla qualità della vita.
Quali sono le cause della tosse secca? Scopri quando è il caso di consultare il medico e come affrontare questo fastidioso problema
La Malattia di Graves è una patologia che colpisce le ghiandole tiroidee. Vediamo come riconoscerla, quali sono i sintomi e i trattamenti per combatterla.
I sintomi dell’ovaio policistico, le possibili cause e come affrontare la malattia in maniera serena. Ecco cosa bisogna sapere sulla PCOS e come trattarla.
Se parliamo di polimiosite, facciamo riferimento ad una patologia rara che va a colpire l’apparato muscolo scheletrico. Ecco i sintomi e i trattamenti.
Cos’è la dermatomiosite, quali sintomi comporta, come si diagnostica e quali sono le aspettative di vita. Ecco cosa sapere su questa malattia autoimmune.
L’anemia emolitica autoimmune è una rara forma di anemia, che porta gli anticorpi a distruggere i globuli rossi. Ecco come si manifesta e i trattamenti.
Tutto quello che c’è da sapere sulla sindrome di Sjögren: sintomi, cause e cura della malattia autoimmune che provoca occhi e bocca secchi.
L’epatite autoimmune colpisce il fegato: quali sono i sintomi, le cure, come si diagnostica e qual è l’aspettativa di vita in chi ne è affetto.