Benessereblog Salute Corpo Mangiare pesce fa bene alla salute della bocca

Mangiare pesce fa bene alla salute della bocca

Non serve solo il dentista per avere cura dei denti, perché possiamo fare qualcosa anche a tavola. Evitando cibi corrosivi, curando l’igiene e scegliendo alcuni alimenti, come il pesce, che aiutano la salute della bocca.È merito degli acidi grassi omega 3 contenuti in tutto il pesce e soprattutto in pesce azzurro e frutti di mare. […]

Mangiare pesce fa bene alla salute della bocca

Non serve solo il dentista per avere cura dei denti, perché possiamo fare qualcosa anche a tavola. Evitando cibi corrosivi, curando l’igiene e scegliendo alcuni alimenti, come il pesce, che aiutano la salute della bocca.

È merito degli acidi grassi omega 3 contenuti in tutto il pesce e soprattutto in pesce azzurro e frutti di mare. Sono efficaci nel prevenire malattie come la parodontite, un’infiammazione che attacca il tessuto delle gengive, separa i denti e favorisce l’attacco di batteri che provocano la caduta dei denti.

Fino ad ora questo disturbo si è affrontato soprattutto con cure farmacologiche, essenzialmente antibiotiche, e una migliore igiene orale. Recenti studi americani hanno dimostrato che anche una terapia dietetica può aiutare.

D’altronde altre ricerche hanno già mostrato il valore degli omega 3 nella nostra dieta e i successivi studi sull’argomento si propongono proprio di verificare la loro efficacia durante il trattamento delle infiammazioni.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Il caffè fa male ai reni?
Nutrizione

Il caffè non fa male ai reni se consumato con moderazione. L’assunzione eccessiva di caffeina, presente nel caffè e in altre bevande, può contribuire ad aumentare la pressione sanguigna, un fattore dannoso per la salute renale. Tuttavia, fino ad oggi, non ci sono prove scientifiche che suggeriscano una controindicazione al consumo moderato di caffeina (2-3 tazzine di caffè al giorno) per soggetti sani o con malattie renali. Con le dovute eccezioni in caso di anziani, bambini e non solo.