Alessandro Pignatelli
Amo il calcio e la scrittura. Cercare notizie e commentarle con chi le legge
Amo il calcio e la scrittura. Cercare notizie e commentarle con chi le legge
Il prossimo 20 marzo in Europa ci sarà un’eclissi solare totale (parziale in Italia). L’allarme dei gestori dei sistemi elettrici.
Alla Temple University americana un team di ricercatori è riuscito a rimuovere il virus Hiv da un gruppo di cellule infette in laboratorio.
Meteorologo del Cnr spiega perché ieri sera siamo stati tutti con gli occhi all’insù a goderci il tramonto.
Sono i clienti a scegliere e comprare il tipo e il colore di sigaretta che più si avvicina ai loro gusti.
Lunedì a San Francisco la Nasa ha organizzato un incontro per la stampa per rivelare qualcosa che “entrerà nei libri di storia”.
Dal 29 novembre saranno attive nella città toscana due centrali di cogenerazione: ecco come funzionano.
L’ambiente viene prima di tutto per Enel: la dimostrazione arriva da tutti i progetti che vengono portati avanti in tutto il mondo e dalla sicurezza sui posti di lavoro.
E’ l’auto perfetta per la guida in città nel 21esimo secolo. Anche per chi abita nei centri urbani maggiormente congestionati.
Il ministero della Salute tranquillizza l’opinione pubblica: “Gli altri vaccini sono sicuri, non ci saranno ritardi nelle forniture”.
Il primo è considerato il padre storico della clonazione, il giapponese ha reso possibile l’applicazione delle staminali alla medicina moderna.