
L’alluminio presente in elevate concentrazioni (fino al 20%) in molti deodoranti รจ cancerogeno? L’Afssaps (Agence franรงaise du mรฉdicament) ha escluso che possa causare il cancro al seno ma i consumatori restano preoccupati, anche perchรฉ non si trova solo nei deodoranti, ma anche in numerosi prodotti di uso comune, dalle creme per la pelle ai vaccini ai conservanti alimentari. L’alluminio trova un largo impiego perchรฉ rallenta il processo di ossidazione e penetra facilmente nella pelle rendendo facilmente assorbibili le creme. Inoltre รจ poco costoso perchรฉ abbonda in natura.
Il dottor Pierre Souvet, presidente della Santรฉ Environnement de France, ha espresso serie preoccupazioni sull’esposizione eccessiva all’alluminio perchรฉ il nostro corpo ne รจ sprovvisto, non ne ha dunque affatto bisogno e come tutte le sostanze di cui l’organismo non necessita ci sono rischi. Souvet รจ arrivato a definirlo il nostro veleno quotidiano.
Tra i rischi giร noti, ad esempio, figurano le neuropatologie, lamentate da mille francesi proprio in relazione all’alto tasso di alluminio nel corpo. Il neuropatologo dell’Universitร di Crรฉteil, Romain K. Gherardi, spiega che quando una particella raggiunge il cervello, non ne esce piรน. Questo provoca l’infiammazione dei neuroni, che a sua volta puรฒ scatenare miofascite macrofagica. Una malattia che raddoppia il rischio di Alzheimer, causa stanchezza cronica e dolori muscolari.
Il professor Gherardi รจ convinto che proprio come รจ avvenuto con il piombo, con il mercurio e con l’amianto, presto anche l’alluminio verrร bandito perchรฉ rischioso, รจ solo questione di tempo. Intanto come possiamo proteggerci dai rischi? L’Unione Europea avverte di non superare un 1 mg di alluminio/kg di peso corporeo/settimana ma spesso la sua percentuale non รจ indicata su tanti prodotti e ci lasciamo ingannare dalla dicitura naturale. L’alluminio รจ una sostanza naturale ma naturale non equivale ad atossico, fate molta attenzione.
Per proteggerci possiamo:
- usare deodoranti senza cloridrato d’alluminio;
- non impiegare deodoranti con alluminio dopo la depilazione o su ferite aperte perchรฉ le particelle penetrano piรน in fretta sulla pelle irritata (pensate che l’assorbimento รจ fino a sei volte piรน rapido!);
- mangiare biologico;
- non utilizzare pellicole per alimenti in alluminio, specialmente in forno ed insieme ad aceto e limone perchรฉ il calore fa mescolare le molecole;
- sottoporsi regolarmente a delle analisi del sangue specifiche per verificare eventuali livelli eccessivi penetrati nell’organismo.
Via | Neo Planรจte
Foto | Flickr