
Portrait surprised young girl from message on smartphone in brightly yellow sweater, isolate on a violet background
Siete convinti di non usare troppo lo smartphone? Provate a pensarci meglio! Uno studio rivela che tendiamo a usare e controllare il nostro telefono cellulare anche decine di volte al giorno, talvolta senza neanche farci caso, e ciò indica un comportamento inconscio “estremamente ripetitivo”, secondo gli psicologi. Lo studio, condotto dai membri della Lancaster University e dell’Università di Lincoln, è uno dei pochi che ha esaminato l’utilizzo degli smartphone in base a ciò che le persone fanno, piuttosto che in base a ciò ricordano.
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/cellulari-e-smartphone-i-5-principali-pericoli-per-la-salute”][/related]
I ricercatori hanno dunque analizzato l’utilizzo dello smartphone nell’arco di 13 giorni, utilizzando una semplice app che “timbrava” l’ora dell’inizio e della fine dell’utilizzo.
Grazie ai dati raccolti, gli esperti sono stati quindi in grado di calcolare il numero di ore totali di utilizzo e il numero di controlli effettuati ogni giorno, ed hanno scoperto che tendiamo a controllare il cellulare anche un’ottantina di volte durante la giornata, spesso senza che neanche ce ne rendiamo conto.
Controlli multipli potrebbero indicare un uso distratto dei telefoni cellulari, che è abituale e inconsapevole. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che l’uso dello smartphone è automatico e difficile da ricordare per le persone.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-perche-ignoriamo-le-persone-per-usare-lo-smartphone”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock