Benessereblog Salute Le 5 cose da evitare sotto l’ombrellone

Le 5 cose da evitare sotto l’ombrellone

Siamo oramai nella settimana precedente al Ferragosto e tutti coloro che avevano le ferie in questo mese sono già partiti o sono in partenza. Ci raccomandiamo di mettere tutto nella valigia e di non scordare a casa nemmeno delle regole di sana educazione da rispettare anche sotto l’ombrellone, per far sì che la vostra vacanza […]

Le 5 cose da evitare sotto l’ombrellone

Siamo oramai nella settimana precedente al Ferragosto e tutti coloro che avevano le ferie in questo mese sono già partiti o sono in partenza. Ci raccomandiamo di mettere tutto nella valigia e di non scordare a casa nemmeno delle regole di sana educazione da rispettare anche sotto l’ombrellone, per far sì che la vostra vacanza sia perfetta.

Regola numero 1: nonostante abbiate un corpo da favola e tonico, evitate di presentarvi in bar, ristoranti e locali vari indossando solo il costume; basta poco per vestirvi in maniera leggera senza soffrire il caldo. Regola numero 2: niente chiacchiere in topless. Va bene prendere il sole in questo modo, ma fatelo solo se siete concentrati a fare quello, non mentre state parlando o chiacchierando con qualcuno, uomo o donna che sia.

Infine vi ricordiamo alcune accortezze da seguire in spiaggia: niente oro o gioielli preziosi; preferite collanine etniche e colorate, magari con delle perline. Evitate anche i tacchi eccessivi; meglio zeppe di paglia o zoccoli di legno. E soprattutto, riducete al minimo il make up, fate traspirare la pelle, che dopo sarà più colorita e sana.

Foto | Flickr

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Si può usare il retinolo in gravidanza?
Gravidanza

E’ possibile utilizzare cosmetici con retinolo in gravidanza? Molte future mamme alle prese con discromie, acne e altri problemi cutanei potrebbero porsi questa domanda. La risposta breve è che, durante la gravidanza, è meglio evitare il retinolo e, ancor più, i retinoidi, e optare per alternative sicure per la mamma e per il bambino.