Sin da sempre si รจ stati portati a pensare che tutte le malattie legate all’apparato scheletrico-circolatorio fossero sostanzialmente problemi da “anziani”. Ma una recente ricerca statistica smentisce tutto ciรฒ. Su 6 milioni di italiani che soffrono di malattie artritiche, il 40% ha meno di 50 anni. Un italiano su dieci soffre infatti di artrite, artrosi, osteoporosi e lombalgie e le malattie reumatiche sono al primo posto in Italia tra le patologie cronico-degenerative.
Questa diminuzione dell’etร d’ingresso nell’universo delle malattie reumatiche sembra essere dovuta, perรฒ, piรน che altro, ad una migliore definizione diagnostica, che consente diagnosi piรน precoci di almeno 10 anni.
L’artrosi รจ la forma reumatica piรน diffusa e poi seguono le lombalgie. Solo l’osteoporosi puรฒ ormai essere considerata una vera e propria malattia dell’anziano. Inoltre artrite e artrosi colpiscono maggiormente al sud e nelle isole, dati che si contrappongono all’idea comune che vuole che questo tipo di patologie siano piรน che altro favorite dal freddo e dall’umiditร .
Foto | Flickr