
Di sicuro ne consumiamo ben oltre il limite necessario al nostro organismo. Nato come conservante รจ diventato, soprattutto con la sconfitta della fame da parte delle societร post agricole, un insaporitore, presente praticamente dappertutto.
I danni dell’eccesso di sale vanno dalla semplice ma non innocua ritenzione idrica, sino agli scompensi circolatori, all’accumulo di tossine. Piccole quantitร vanno bene ma debbono essere davvero piccole.
Per districarsi tra i vari tipi di sale e soprattuto prendere coscienza di come sia nascosto in tanti prodotti alimentari, in quantitร insospettate Vi consiglio un articolo su Staibene.it che spiega in maniera semplice e accurata l’amico/nemico sale.