
US Navy dentist Lieutenant Elisa Roth (L) looks at the teeth of Filipino flood survivor Glendalyn Pisien, 8, at a medical mission in eastern Manila on October 7, 2009. US forces are helping Philippine authorities bring relief to four million people displaced by widespread Manila flooding on September 26. The floods, brought by Tropical Storm Ketsana, killed nearly 300 people and displaced nearly four million others. AFP PHOTO/JAY DIRECTO (Photo credit should read JAY DIRECTO/AFP/Getty Images)
Il fluoro per i bambini è importante oppure no? Questo sale minerale, secondo gli esperti, sarebbe fondamentale per lo sviluppo di denti sani e per prevenire la carie. Purtroppo con l’alimentazione la quantità di fluoro assunta è troppo bassa e nell’acqua praticamente assente, mentre il Ministero della Salute raccomanda che sia somministrata ai più piccoli, per denti sani e prevenire la carie.
Secondo il Ministero, infatti, sarebbe bene somministrare fluoro nei bambini piccoli almeno fino ai sei anni di età, soprattutto se la zona in cui vivono le acque hanno un contenuto basso di fluoro, mentre se si usano acque in bottiglia è bene non usare quelle con contenuto superiore a 0,6 ppm. Esistono anche prodotti con fluoro in gocce da somministrare ai piccoli. E’ bene usarli o no?
Ovviamente è bene chiedere informazioni al proprio pediatra in merito all’uso o meno di fluoro nei bambini. Ci sono infatti medici che consigliano l’utilizzo di integratori e altri che, invece, sconsigliano categoricamente questa pratica, perché l’effetto sulla prevenzione della carie è praticamente nullo. Nei neonati, poi, può essere pericoloso e dannoso, anche perché i dubbi sui dosaggi sono ancora moltissimi.
Insomma, valutate bene insieme al vostro medico pediatra valutando vantaggi e svantaggi, considerando che recenti studi hanno dimostrato che anche piccole dosi potrebbero essere dannose.
Via | Corriere