
Lo smartphone sta rovinando le nostre notti. A confermare quanto era già emerso da precedenti ricerche è un nuovo studio condotto dai membri della Queensland university of Technology in Australia, pubblicato sulle pagine della rivista Frontiers in Psychiatry, secondo cui una donna su cinque e un uomo su otto perdono ore di sonno, e la causa sarebbe proprio lo smartphone.
[related layout=”right” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/577323/smartphone-a-letto-come-migliorare-la-qualita-del-sonno”][/related]
Inoltre, una persona su dieci ritiene che il continuo utilizzo del telefonino abbia ridotto la sua produttività.
Per giungere a tale conclusione, gli autori dello studio hanno esaminato un campione di 709 persone tra i 18 e gli 83 anni di età, ed hanno posto loro domande in merito all’utilizzo del telefono e alle sensazioni associate all’uso dello smartphone.
Esaminando i dati, gli esperti hanno constatato che il 24% delle donne e il 14% degli uomini fa un uso problematico del proprio smartphone. A sorprendere è anche il fatto che una buona percentuale di persone (l’8%) cerca di nascondere la quantità di tempo che trascorre con il telefono, e che la stessa percentuale soffre di qualche dolore a causa dell’eccessivo utilizzo del telefono cellulare.
Questo studio suggerisce che gli smartphone stanno sempre più influenzando negativamente le funzionalità di tutti i giorni a causa della mancanza di sonno e dell’abbandono delle responsabilità.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/585972/guardare-lo-schermo-del-cellulare-al-buio-danneggia-anche-il-sonno”][/related]
via | Ansa
Foto da Pixabay