Benessereblog Salute Cosmetici e cure di bellezza fatte in casa

Cosmetici e cure di bellezza fatte in casa

Tutta costa più caro. Questo ritornello ci perseguita neanche fosse un successo di Sanremo, ogni volta che si affronta l’argomento acquisti. Spuntano come funghi le soluzioni per affrontare la crisi economica senza rinunciare ai propri desideri. Per cui ritornano i viaggi in ostello, i discount si affollano, invece del ristorante cena a casa. Anche il […]

Cosmetici e cure di bellezza fatte in casa

Tutta costa più caro. Questo ritornello ci perseguita neanche fosse un successo di Sanremo, ogni volta che si affronta l’argomento acquisti. Spuntano come funghi le soluzioni per affrontare la crisi economica senza rinunciare ai propri desideri. Per cui ritornano i viaggi in ostello, i discount si affollano, invece del ristorante cena a casa. Anche il settore della bellezza e dei cosmetici è investito dalla crisi e ovviamente non essendo beni di prima necessità si tende ad evitare l’acquisto di nuove creme, lozioni, shampoo.

Anche qui, c’è il ritorno al passato autarchico. Dunque antirughe fatti in casa, balsamo per districare i capelli dal frigo alla testa, lozioni per il viso fatte con il frullatore. La Stampa Benessere fa un bel focus su tutti i rimedi cosmetici e di bellezza che si possono fare in casa con i prodotti che troviamo abitualmente in cucina. E vai con il miele per le occhiaie, il latte per i capelli, le cipolle per i brufoli, senza dimenticare i rimedi casalinghi al posto dei costosi farmaci da banco.

Via | La Stampa Benessere

Foto | Flickr

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.