Il decreto sull'Ecosistema dei Dati Sanitari migliora la gestione delle informazioni sanitarie in Italia, garantendo accesso e sicurezza ai dati per cittadini e operatori sanitari.
Benessere
Benessere è una parola che deriva da ben – essere, che significa “stare bene“. Il benessere riguarda ogni aspetto della persona ed è in grado di migliorarne la qualità delle vita. Riflettendosi anche nella società con un miglioramento delle condizioni di tutti. Relativamente al benessere psicologico e fisico, con questo termine si indica quello stato in cui, grazie a pratiche, trattamenti e cure, si ritrova chi è in pace con se stesso e con il resto del mondo.
Una condizione che dovremmo raggiungere in ogni ambito della nostra vita. E che dovrebbe essere tutelata a livello istituzionale. Prendendoci cura di corpo e mente, tramite un’alimentazione sana, una vita attiva, pratiche di meditazione e rilassamento, hobby e attività che ci permettono di scacciare ansia e stress dalle nostre vite.
Inaugurato a Spinetoli un nuovo presidio territoriale per prestazioni sociosanitarie, frutto della collaborazione tra l'Azienda Sanitaria e l'Ambito Sociale XXIII, per adulti e bambini.
Le donne mostrano una maggiore vulnerabilità a disturbi psichiatrici rispetto agli uomini, ma solo pochi studi considerano il genere come variabile cruciale nella ricerca.
Nuove terapie promettenti per il tumore al seno ormonoresponsivo, con elacestrant che migliora la sopravvivenza nelle pazienti metastatiche e studi in corso per l'uso precoce.
La frequenza ideale per lavare la biancheria è fondamentale per mantenere un ambiente pulito e…
La presenza femminile tra i medici italiani under 50 raggiunge il 60%, evidenziando la crescente femminilizzazione della professione, ma il settore rimane dominato da professionisti anziani.
Un'innovativa operazione di cardiochirurgia a Padova ha rimosso con successo una vegetazione endocarditica a cuore battente, aprendo nuove prospettive per pazienti ad alto rischio.
Il gruppo Menarini registra un fatturato di 4,603 miliardi di euro nel 2024, con un incremento del 5,2% e sfide legate ai brevetti e alle politiche europee.
Scoperto un meccanismo che alimenta l'aggressività del cancro al pancreas, rivelando la trasformazione cellulare come chiave per nuove strategie terapeutiche e diagnosi.
La progeria, malattia rara che causa invecchiamento precoce, ha colpito Sammy Basso, attivista per la ricerca, scomparso a 28 anni, mentre si registrano progressi scientifici significativi.
La narrazione di Pasquale Mele sul neuroblastoma: una storia di speranza, resilienza e impegno per la ricerca scientifica a sostegno delle famiglie colpite dalla malattia.
La qualità del seme maschile è collegata alla longevità, con uomini con spermatozoi di alta qualità che vivono in media 2,7 anni in più rispetto a quelli con bassa motilità.




















