
TO GO WITH AFP STORY BY MARINE LAOUCHEZ Eric Senneville, head of the Infectious and Travel diseases unit at the Tourcoing Hospital, gestures as he wears a protective mask in a hospital room, on May 14, 2013 in Tourcoing, northern France. The World Health Organisation called on people earlier this week in France, where two confirmed cases of the new SARS-like virus were recorded at the weekend, to stay calm and not overburden hospitals for fear of the deadly virus to allow for proper treatment of those actually infected.The coronavirus, known as nCoV-EMC, is a cousin of the virus that causes Severe Acute Respiratory Syndrome (SARS), which killed nearly 800 people in the Far East in 2002-03. In all, 34 cases have been reported worldwide since the virus was first detected in September 2012, with 18 of the victims dying, mostly in Saudi Arabia. AFP PHOTO PHILIPPE HUGUEN (Photo credit should read PHILIPPE HUGUEN/AFP/Getty Images)
Negativi i nuovi test che sono stati condotti sui campioni di otto persone che sono entrate in stretto contatto con i tre pazienti affetti dal virus della nuova Sars, che in Arabia Saudita ha causato la morte di 18 persone. I campioni, inviati all’Istituto Superiore della Sanità, sono risultati completamente negativi, come annunciato da Gianni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell’ISS.
I nuovi casi di Sars in Italia avevano destato clamore, ma la preoccupazione è rientrata quando ad un secondo test i campioni sono risultati negativi.
I pazienti, al primo tampone faringeo, erano risultati positivi, ma gli infettologi non erano convinti, dal momento che nessun paziente lamentava i sintomi della nuova Sars. Per questo motivo i campioni sono stati mandati ad un secondo controllo, che è risultato negativo. Al momento non sono registrati nuovi casi, anche se la sorveglianza rimane alta.
Al momento sono 60 le persone monitorate che sono entrate in contatto con i pazienti affetti da nuova Sars. Si tratta di famigliari, amici, colleghi di lavoro, personale medico. 40 di loro sono già state sottoposte ai test.
Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, tranquillizza, non c’è nessun allarmismo, la situazione è sotto controllo. Le persone venute a contatto con i pazienti malati stanno bene e i tre pazienti sono sotto controllo. Ma la situazione è monitorata e rientra nella casistica degli altri paesi europei.
Gianni Rezza sottolinea anche che il virus non ha subito alcuna mutazione:
Per poter dire con assoluta certezza che il virus è mutato bisogna sequenziarlo e analizzarlo e per ora ciò non è stato fatto. Per ora possiamo solo dire che non ci sono evidenze scientifiche di una mutazione o di particolare aggressività del virus.
Via | Corriere