
A person holds a warning sign with the inscription Zika, White background
Il virus Zika fa ancora paura: cosa fare se avete in programma un viaggio? Ovviamente informatevi bene sull’infezione dichiarata a febbraio 2016 come emergenza sanitaria pubblica dall’OMS. Se un elenco aggiornato delle zone colpite è stato pubblicato sul sito dell’European Center for Disease Control, cosa bisogna sapere? Ecco i consigli dell’OMS:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-lo-zika-virus-la-nuova-minaccia-nascosta-nella-zanzara-tigre”][/related]
- Sconsigliato alle donne incinte di andare nelle zone dove il virus è attivo.
- Utilizzate le misure di prevenzione individuale contro le punture di zanzara, al chiuso e all’aperto, soprattutto dall’alba al tramonto.
- Usate repellenti per zanzare: quelli a base DEET non sono consigliati sotto i 3 mesi di età.
- Indossate camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi.
- Dormite in camere con zanzariere alle finestre o climatizzate o con zanzariere da letto, anche di giorno.
- Le donne incinte, i bambini piccoli e i viaggiatori con disturbi del sistema immunitario o malattie croniche gravi devono consultare i medici prima della partenza.
- Si consigliano rapporti sessuali protetti con i preservativi o l’astinenza durante la permanenza in zone infette e fino a 6 mesi dopo il rientro.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558708/virus-zika-ultime-notizie”][/related]