
L’emicrania potrebbe essere causata da una carenza di vitamine, specialmente per quanto riguarda bambini, adolescenti e giovani adulti. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center, che si è basato sui dati relativi a un campione di giovani pazienti con emicrania. Gli esperti hanno esaminato i livelli ematici della vitamina D, della riboflavina, del coenzima Q10 e dell’acido folico nei pazienti, ed avrebbero constatato che livelli più bassi sarebbero collegati a un maggior rischio di soffrire di emicrania.
In particolar modo, gli esperti hanno constatato che le ragazze e le giovani donne avevano una maggiore probabilità di avere carenze di coenzima Q10 rispetti ai ragazzi. Questi ultimi invece, tendevano ad avere una maggiore probabilità di avere carenza di vitamina D. I pazienti con emicrania cronica hanno inoltre maggiore probabilità di avere carenza di coenzima Q10 e di riboflavina rispetto a quelli con emicrania episodica.
Sono necessari ulteriori studi per chiarire se la supplementazione di vitamine è efficace nei pazienti con emicrania in generale,
sottolineano gli esperti
e se i pazienti con deficit lieve hanno maggiori probabilità di beneficiare di tale integrazione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/carenza-di-vitamine-5-sintomi-da-non-sottovalutare”][/related]
via | ScienceDaily