
Child holding berries
[blogo-gallery id=”556590″ layout=”photostory” title=”Consigli per prevenire le infezioni alle vie urinarie” slug=”consigli-per-prevenire-le-infezioni-alle-vie-urinarie” id=”556590″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Le infezioni alle vie urinarie sono molto frequenti nelle donne, nei bambini e in generale nelle persone che stanno molto tempo sedute. Purtroppo una volta contratta, la terapia più efficace è quella antibiotica, per questo motivo è importante cercare di prevenire, soprattutto se si è consapevoli di essere vulnerabili in questa zona.
- E’ importante bere molto, almeno un litro, un litro e mezzo di acqua al giorno per prevenire l’infezione.
- Regolarizzare l’intestino.
- Assumere Vitamina C a cicli. Tale presidio infatti, è privo di effetti collaterali ed è un ottimo acidificante, l’acidificazione dell’urina predispone a una sorta di difesa dell’Escherichia coli.
- Mangiare mirtilli o bere succo di mirtillo. Questo frutto, soprattutto quello di qualità rossa, contiene l’acido ippurico, dotato di attività antimicrobica e capace di acidificare le urine, creando un ambiente ostile alla crescita batterica.
- Per i bambini, attenzione all’igiene. Cambiare spesso il pannolino, non lasciarlo sporco e soprattutto in estate lasciarlo senza quanto più possibile.
- L’igiene intima nelle donne deve essere condotta dall’avanti verso dietro per evitare che i batteri presenti nelle feci possano penetrare attraverso l’uretra.
- E’ importante un’igiene intima dopo i rapporti.
- Fare spesso pipì (soprattutto dopo aver avuto rapporti).
- Non indossare biancheria intima sintetica o troppo stresso.