
Walnuts on wooden table
Una manciata di noci al giorno tiene alla larga il rischio di molte malattie. A suggerirlo è un nuovo studio condotto dai membri dell’Imperial College London e della Norwegian University of Science and Technology, e pubblicato su BMC Medicine, secondo cui mangiare almeno 20g di noci al giorno riduce il rischio di malattia coronarica di quasi il 30%, il rischio di cancro del 15%, e il rischio di morte prematura del 22%. Il consumo di circa 20 g di noci al giorno è stato inoltre associato ad un ridotto rischio di morte per malattie respiratorie e di diabete (con una riduzione del 40%).
Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno esaminato 29 studi che hanno coinvolto fino a 819.000 partecipanti, tra cui più di 12.000 con malattia coronarica, 9.000 con ictus, e 18.000 con malattie cardiovascolari e cancro. Di questi partecipanti, più di 85.000 sono morti. Analizzando i dati, gli esperti avrebbero però constatato che il consumo di noci è stato associato ad una riduzione del rischio della maggior parte delle malattie.
Noci e arachidi sono ricche di fibre, magnesio e grassi polinsaturi, nutrienti benefici per la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e dei livelli di colesterolo.
Inoltre, le noci e le noci pecan sono anche ricche di antiossidanti, in grado di combattere lo stress ossidativo e, eventualmente, ridurre il rischio di cancro.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/diabete-e-malattie-cardiovascolari-ci-proteggono-noci-e-frutta-secca”][/related]
via | MedicalXpress