La cause della depressione, sempre più diffusa in Italia, sono diverse, ma pare che anche l’alimentazione abbia il suo peso. L’imputato, in questo caso, è il junk food, ovvero il cibo spazzatura, trattato e ricco di conservanti e coloranti, che priva l’organismo della necessaria quantità di antiossidanti.
Un gruppo di ricercatori dell’University College di Londra ha condotto per 5 anni una ricerca su circa 3500 volontari di 55 anni. Dall’analisi dei dati si è scoperto che seguire una dieta a base di cibi trattati e conservati aumenta del 58% il rischio di cadere in depressione rispetto a seguire una dieta sana a base di frutta e verdure ed alimenti sani.
Questo perché cibi freschi e buoni, come frutta e verdura, sono ricchi di antiossidanti, che proteggono il corpo dalla depressione, così come la presenza di acidi polinsaturi. Ad ogni modo, lo studio ha analizzato i cibi in gruppo, non singolarmente, quindi è la dieta legata allo stile di vita che può causare la depressione. La soluzione? Scegliere un regime alimentare sano ed equilibrato e prediligere i cibi che potenziano la serotonina, facendosi una riserva personale interna contro la depressione.
Foto | Flickr