Benessereblog Salute Corpo Un italiano su dieci soffre di depressione

Un italiano su dieci soffre di depressione

Uno studio della Commissione Salute del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio ha indagato la diffusione di ansia, depressione e altre patologie psichiatriche di cui soffrono gli italiani.Dallo studio risulta che il 18% della popolazione ha sofferto di malattie mentali, di cui il 7,3% nell’ultimo anno: ne soffrono di più le donne […]

Un italiano su dieci soffre di depressione

Uno studio della Commissione Salute del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio ha indagato la diffusione di ansia, depressione e altre patologie psichiatriche di cui soffrono gli italiani.

Dallo studio risulta che il 18% della popolazione ha sofferto di malattie mentali, di cui il 7,3% nell’ultimo anno: ne soffrono di più le donne e coloro che vivono nelle regioni del Sud.

Tra le patologie psichiatriche, la depressione è la patologia più comune, che colpisce un italiano su 10, mentre sono 26 milioni gli italiani che hanno avuto, almeno una volta nella vita, contatto con una persona colpita da ansia o da depressione.

Invece di dare i numeri, avrebbero fatto meglio a pensare ai provvedimenti da prendere a fronte di un malessere sociale tanto diffuso e a livelli di ansia aumentati nell’ultimo anno, anche a causa della crisi che gli italiani interiorizzano e somatizzano sul proprio corpo.

Foto | Flickr

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Calcolo del ciclo delle mestruazioni: cose da sapere
Corpo

Monitorare il proprio ciclo mestruale può risultare molto utile, perché ci permette di capire cosa è “normale” per noi, quando avviene l’ovulazione, e ci aiuta a individuare cambiamenti importanti da non trascurare. Fare il calcolo del ciclo delle mestruazioni ci aiuta, in poche parole, a conoscere meglio il nostro corpo.