
Cancer Concept
Una medicina sempre più studiata per curare le malattie, al limite della perfezione. Non è fantascienza, è il nostro futuro. Durante il Nano World Cancer Day 2016 la protagonista è stata la scienza dell’ultrapiccolo: saranno presto disponibili dei farmaci in grado di attaccare solo le cellule malate, risparmiando il resto dell’organismo dagli effetti collaterali.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/558871/giornata-mondiale-contro-il-cancro-parte-la-campagna-world-cancer-day-2016-2018″][/related]
Gli scienziati stanno lavorando a dei vettori, delle micro-capsule capaci di funzionare da veicolo per i farmaci e di guidarli sul bersaglio voluto. Quanto sono piccoli? Vanno da 20 ai 500 miliardesimi di metro, e si adattano sia ai tradizionali chemioterapici sia ai farmaci biologici. Una volta raggiunta la destinazione, occorre però che il vettore superi le barriere biologiche delle cellule malate. Ovviamente il lavoro è ancora molto: la ricerca si sta concentrando sui sistemi di riconoscimento.
La ricerca è realizzata dagli esperti dell’’Università di Milano-Bicocca e la Fondazione Istituto dei Tumori.