
Sore throat
[blogo-gallery id=”560512″ layout=”photostory”]
Sono purtroppo in aumentano i tumori del cavo orale: il 5 percento degli italiani si ammala ogni anno e il 40 percento sono giovani. Tra le cause, innanzitutto una diagnosi tardiva e poi le poche visite odontoiatre. Gli italiani non sono puntuali nell’andare dal dentista almeno una volta l’anno per l’igiene. Tra i principali fattori di rischio, ci sono fumo e alcool principalmente, una scarsa igiene orale, uno scorretto posizionamento di protesi dentarie, una dieta povera di frutta e verdura e l’infezione da Papillomavirus (HPV).
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/467688/i-sintomi-del-papilloma-virus-nelluomo”][/related]
È quindi molto importante la prevenzione. La maggior parte dei fattori di rischio elencati si possono ovviamente correggere. E non è tutto. Gli esperti del progetto MoMax, Medicina Orale e Maxillo Facciale del Policlinico Umberto I della Sapienza Università di Roma, composto dai professori Giorgio Pompa, Umberto Romeo e Valentino Valentini, hanno indicato alcuni sintomi da non sottovalutare. Consultate sempre uno specialista se avete qualsiasi dubbio.