
pink ribbon, symbol of breast cancer awareness
La forma più aggressiva di tumore al seno, il noto Her2 positivo (Her2+), potrebbe essere trattato con un nuovo protocollo farmacologico molto efficace, allo studio dai ricercatori dell’università di Manchester. Le pazienti che, durante la prima fase di sperimentazione, hanno assunto una terapia a base di con trastuzumab e lapatinib, due farmaci opportunamente dosati, hanno ottenuto risultati eccellenti: il tumore, infatti, si è ridotto in modo evidente e in alcuni casi è scomparso in meno di due settimane.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/553816/tumore-al-seno-scoperta-nuova-mutazione-che-aumenta-il-rischio”][/related]
Lo studio è stato presentato con entusiasmo alla European Breast Cancer Conference di Amsterdam, perché tra i dati positivi c’è l’assenza di complicazioni, per cui dovesse risultare inefficace il protocollo è ancora possibile fare ricorso ai metodi tradizionali usati fino ad oggi.
Certo, questa ricerca attualmente è solo una sperimentazione e i dubbi sono ancora numerosi, anche perché questo nuovo mix di farmaci riguarda la cura di un solo tipo di tumore al seno. La professoressa Judith Bliss, co-autrice della ricerca, ha commentato:
“Non ci aspettavamo di vedere una reazione così forte in un periodo così breve. Dobbiamo essere sicuri che non stiamo facendo un passo indietro e aumentando il rischio di recidiva”
Via | BBCNews