Benessereblog Salute Trafitto al collo da un dardo: uomo salvato grazie a un intervento eccezionale

Trafitto al collo da un dardo: uomo salvato grazie a un intervento eccezionale

Brutta vicenda per un uomo di quarant'anni, che dopo essere stato trafitto al collo da un dardo, è stato salvato grazie a un eccezionale intervento.

Trafitto al collo da un dardo: uomo salvato grazie a un intervento eccezionale

Un uomo colpito al collo da un dardo è stato salvato grazie a un intervento straordinario. L’uomo si sarebbe ferito mentre puliva la sua balestra, ma è stato fortunatamente salvato dai medici dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, che hanno prima svitato la punta della freccia che aveva perforato l’arteria, quindi hanno intubato l’uomo ed hanno suturato l’arteria lesionata. La fortuna dell’uomo, che incredibilmente si è recato presso l’ospedale sulle sue stesse gambe, è stata che il dardo abbia risparmiato la trachea, l’esofago, la laringe e le corde vocali, e che sia passato a un millimetro dalla carotide.

Inoltre, la freccia avrebbe fratturato la sesta vertebra cervicale dell’uomo, ma non ha lesionato il midollo spinale.

Adesso, dopo un’operazione rischiosa e indubbiamente straordinaria, non rimane che attendere che il paziente venga dimesso dall’ospedale.

via | Ansa

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.