Benessereblog Salute Tetano: ricoverato bambino di 10 anni a Oristano, primo caso in 30 anni

Tetano: ricoverato bambino di 10 anni a Oristano, primo caso in 30 anni

Un bambino in vacanza in Sardegna è stato ricoverato a Oristano con la diagnosi di tetano.

Tetano: ricoverato bambino di 10 anni a Oristano, primo caso in 30 anni

È stato ricoverato nell’Unità operativa di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano un bambino di 10 anni con la diagnosi di tetano. La malattia è causa dal batterio Clostridium tetani. Il piccolo era stato vaccinato e questo è il primo caso tra i bambini dopo 30 anni. Come ha contratto l’infezione? All’origine c’è una caduta in bicicletta, che ha provocato un taglio sulla fronte.

Al pronto soccorso hanno proposto al bambino la terapia con immunoglobulina antitetanica, come da prassi e a titolo preventivo, ma i genitori hanno rifiutato. Il tetano ha un’incubazione da 3 a 21 giorni e quando il bambino è stato portato all’ospedale di Oristano la malattia era già in stato avanzato. Non è in pericolo di vita, ma i sintomi sono evidenti (come la paralisi facciale).

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.