
Students are sitting in classroom and writing a test
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/574447/test-di-medicina-2018-date-bando-punti-graduatorie-e-altre-informazioni-utili”][/related]Manca pochissimo ormai alla data del Test di Medicina 2018, l’esame che consente agli aspiranti camici bianchi italiani di mettersi alla prova per poter accedere alle Facoltà di Medicina e Chirurgia delle Università Italiane. Il corso di laurea, infatti, è a numero programmato nazionale e saranno molti i candidati che cercheranno di strappare un posto sui banchi delle facoltà scelte.
Il Miur ha già definito date e modalità del Test di Medicina 2018 e sarà sempre il Ministero a stabilire argomenti, domande e a rivelare la graduatoria finale per l’accesso alle facoltà di Medicina e Chirurgia. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere in merito al nuovo esame, facendo il nostro più grande in bocca al lupo a tutti i candidati.
Test di medicina 2018: date, posti e argomenti
Qual è la data del Test di medicina 2018? Il Miur ha deciso che l’esame si terrà martedì 4 settembre, a partire dalle ore 11: da quest’ora i candidati avranno a disposizione 100 minuti per poter rispondere all’esame composto da 60 quesiti. I posti disponibili per l’anno accademico 2018-2019 sono 9.779, a fronte di ben 67.005 iscritti all’esame. Il 13 settembre, invece, si terrà il Test di Medicina in Lingua Inglese. Altre università private come la Cattolica e il San Raffaele hanno già effettuato i test di medicina, mentre il Campus Bio-Medico di Roma lo ha in programma per il 27 agosto 2018 e l’Humanitas University di Milano per il 7 settembre.
Le 60 domande saranno così suddivise in base ai diversi argomenti dell’esame: 2 di cultura generale, 20 di logica, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica. Verrà dato 1,5 punti per ogni risposta esatta, – 0,4 punti per ogni risposta sbagliata e 0 punti per le risposte non date. Il punteggio sarà visionabile dal 28 settembre 2018 sul sito Universitaly. Le soluzioni dei test saranno disponibile già a partire dal pomeriggio del giorno di prove.