
Lumbar Vertebrae
Con il termine Spondilolistesi si intende il lento spostamento in avanti di una vertebra rispetto a quella sottostante. Si tratta di una condizione patologica e ovviamente dolorosa. Le vertebre maggiormente coinvolte sono quelle lombari inferiori, soprattutto la quarta e la quinta lombare (L4 e L5) e la prima vertebra sacrale (S1). Quali sono le cause?
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/546846/spondilolistesi-i-migliori-esercizi-da-fare-a-casa”][/related]
- La presenza di precedente spondilolisi (rottura tra corpo e arco posteriore della vertebra);
- il deterioramento della vertebra e del suo disco;
- i traumi a carico della colonna vertebrale;
- le infezioni (morbo di Pott, chiamato anche spondilite tubercolare o tubercolosi vertebrale).
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/546700/i-sintomi-della-spondilolistesi-e-la-cura-quando-loperazione”][/related]