Benessereblog Salute Sonno, il dolore si riduce se si dorme meglio

Sonno, il dolore si riduce se si dorme meglio

Dormire bene aiuta a gestire meglio il dolore. Ecco cosa emerge da una nuova ricerca.

Sonno, il dolore si riduce se si dorme meglio

Il sonno tiene alla larga il dolore. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata sul Journal of Pain e condotta dalla Arizona State University, dall’Università dell’Alabama e da quella della Florida. Per il loro studio, gli esperti hanno esaminato il rapporto che intercorre fra i problemi del sonno e la sensibilità al dolore nelle persone affette da osteoartrosi del ginocchio.

Per fare ciò, sono stati reclutati partecipanti con dolore al ginocchio dai 45 agli 85 anni, i quali hanno compilato dei questionari in merito alla qualità del sonno e eventuali dolori avvertiti.

I risultati hanno dimostrato che la gravità dei disturbi del sonno sarebbe stata associata ad un’alterazione dell’elaborazione del dolore, e che gli interventi del sonno potrebbero contribuire a ridurre il dolore nelle persone che soffrivano di dolore al ginocchio.

Gli autori hanno infine constatato che le terapie cognitivo-comportamentali incentrate sull’igiene del sonno possono offrire vantaggi significativi per migliorare le condizioni dei pazienti.

via | Sciencedaily.com

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Perché le mani si raggrinziscono subito in acqua
Corpo

Quando si sta in acqua per un po’, le dita delle mani e dei piedi tendono a diventare raggrinzite. Non dobbiamo preoccuparci, perché si tratta di un fenomeno del tutto naturale e fisiologico, un adattamento evolutivo dell’essere umano. In questo modo riusciamo a fare più presa mentre ci troviamo nell’ambiente acquatico, come svelato da alcuni ricercatori in uno studio che ha fatto il giro del mondo.