
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/562671/smettere-di-fumare-fa-bene-anche-al-fegato”][/related]Per smettere di fumare e dire addio per sempre alle sigarette non è mai troppo tardi, ma prima si decide di dare un taglio netto al fumo, meglio è, perché si riduce così il rischio di morte prematura. I fumatori 70enni hanno un rischio di morte più che triplo rispetto ai coetanei che non fumano.
Questo è quello che emerge da uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, che rivela che smettere di fumare anche dopo i 60 anni riduce il rischio di morte: la ricerca è stata condotta analizzando i dati di più di 160mila persone. Se il 12,1% dei non fumatori è morto intorno ai 70 anni, il 33,1% dei 70enni fumatori è deceduto a quell’età.
Tra gli ex fumatori è morto prematuramente il 16,2% di coloro che hanno smesso di fumare tra i 30 e i 39 anni, il 19,7 di chi ha smesso tra i 40 e i 49, il 23,9% di chi ha smesso tra i 50 e i 59, il 27,9% di chi ha smesso tra i 60 e i 69.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560024/smettere-di-fumare-meglio-subito-che-poco-a-poco”][/related]
Via | Ansa