Benessereblog Salute Sclerosi multipla, una diagnosi ogni 3 ore in Italia

Sclerosi multipla, una diagnosi ogni 3 ore in Italia

I nuovi dati sulla sclerosi multipla fanno pensare a un’emergenza sanitaria: 3400 pazienti nuovi l’anno.

Sclerosi multipla, una diagnosi ogni 3 ore in Italia

Ci sono 3400 nuovi pazienti l’anno malati di sclerosi multipla. Secondo i dati scattata dall’Associazione italiana Sclerosi multipla che ha presentato il Barometro 2016, un nuovo strumento per misurare la realtà di questa condizione e quali siano gli interventi necessari, ogni 3 ore in Italia viene fatta una diagnosi. dichiarato Angela Martino, presidente della Conferenza persone con sclerosi multipla della Associazione italiana sclerosi Multipla, ha commentato:

“La sclerosi multipla è un’emergenza sanitaria e sociale. Per rendere concreti i diritti dei pazienti è urgente intervenire sulle politiche sanitarie rafforzando la garanzia di livelli essenziali per la diagnosi, cura, assistenza; strutturando e valorizzando la rete dei Centri per la presa in carico; sostenendo la ricerca scientifica e sanitaria per un ritorno diretto sulla nostra qualità di vita”.

Questa malattia colpisce circa 2,5 milioni di persone al mondo, di cui 600.000 in Europa e oltre 110 mila solo in Italia. E non è tutto, è la prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali e colpisce un giovane ogni 4 ore.

Via | LaRepubblica

Le informazioni riportate su Benessereblog sono di natura generale e non possono essere utilizzate per formulare indagini cliniche, non devono essere considerate come suggerimenti per la formulazione di una diagnosi, la determinazione di un trattamento, l’assunzione o la sospensione di un farmaco , non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico generico, di uno specialista , di un dietologo o di un fisioterapista. L’utilizzo di tali informazioni e’ sotto la responsabilita’, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il sito non e’ in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali greenstyle.it puo’ rimandare con link.

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come usare le lenti a contatto correttamente: 7 cose da sapere
Corpo

Le lenti a contatto sono delle ottime alternative agli occhiali da vista, anche se non tutti possono indossarle. Bisognerebbe prima fare una visita dall’oculista sia per capire se si tratta di una soluzione valida per le nostre esigenze sia per comprendere come usarle. Bisognerebbe sempre lavarsi le mani prima di metterle, aspettare un po’ al mattino prima di indossarle e non tenerle mai quando si dorme di notte. I rischi, non usandole correttamente, sono davvero molti.