
La sciatica รจ il termine comune per definire la sciatalgia o nevralgia del nervo sciatico, ovvero il dolore che si irradia lungo il nervo sciatico, un nervo che va dal midollo spinale fino alle cosce. I sintomi sono dolore e fastidio. In particolare il dolore si manifesta nella parte bassa della schiena mentre la sensazione di disagio si irradia fino alla parte posteriore della gamba.
Di solito i sintomi durano dalle quattro alle otto settimane e passano da soli senza terapia, ma un dolore piรน forte puรฒ spingere il paziente a cercare qualche rimedio piรน rapido. Per trovare una cura perรฒ bisogna prima di tutto comprendere cosa ha causato la sciatica. Nella stragrande maggioranza dei casi il fastidio รจ direttamente collegabile ad un’ernia. A generarlo piรน precisamente รจ la pressione di un disco sul nervo sciatico. Ci si accorge che si tratta di un’ernia del disco quando la sciatalgia รจ accompagnata da altri disagi come mal di schiena e dolore alle gambe.
Altri sintomi meno comuni possono essere formicolio alle gambe e debolezza ndl piede, nelle natiche o in tutta la gamba, mentre nei pazienti piรน anziani puรฒ anche provocare l’incontinenza. Come dicevamo, possono esserci anche altre cause per la sciatica, ma sono molto meno comuni dell’ernia: gravidanza, tumori, stenosi spinale lombare (restringimento del canale spinale dove passa il nervo sciatico), traumi, spondilolistesi (scivolamento di una vertebra su un’altra), artrosi, sindrome piriforme (spasmi muscolari che pizzicano il nervo sciatico), infiammazioni o altri problemi minori alle ossa o alle articolazioni.
Le cure piรน comuni per la sciatica sono delle sedute di fisioterapia e massaggi, anche se prima della sciatica stessa, va curata la malattia che l’ha causata. Puรฒ essere utile anche adottare uno stile di vita piรน attivo, in particolar modo per le persone che fanno un lavoro sedentario, o provare metodi alternativi come agopuntura e chiropratica.
Infine il medico per alleviare il dolore ed accelerare la guarigione puรฒ prescrivere farmaci FANS (antinfiammatori non steroidei), antidepressivi triciclici, anticonvulsivanti, cortisonici e analgesici. Nei casi piรน gravi si puรฒ provare anche con delle iniezioni di farmaci cortisonici o con l’intervento chirurgico quando la sciatica provoca incontinenza e non permette di utilizzare una o entrambe le gambe.
Via | Farmacoecura; Albanesi
Foto | Flickr