Non ci sono evidenze scientifiche a sostegno del fatto che il collagene faccia male al fegato. Tale proteina prodotta naturalmente dal corpo umano, è presente in molti tessuti, inclusa la pelle e le ossa. Gli integratori di collagene sono diventati popolari per la loro potenziale capacità di migliorarne la salute, e studi in merito hanno dimostrato che la loro assunzione sotto controllo medico non ha effetti negativi sul fegato, a meno che non si superino le dosi raccomandate.
Monitorare il proprio ciclo mestruale può risultare molto utile, perché ci permette di capire cosa è “normale” per noi, quando avviene l’ovulazione, e ci aiuta a individuare cambiamenti importanti da non trascurare. Fare il calcolo del ciclo delle mestruazioni ci aiuta, in poche parole, a conoscere meglio il nostro corpo.
Le false mestruazioni, conosciute meglio come perdite da impianto, sono perdite di sangue dall’utero che si verificano al di fuori delle normali mestruazioni. Solitamente sono meno abbondanti, di colore più scuro e durano di meno. Possono essere causate dall’inizio di una gravidanza, ma altre possibili situazioni che possono darvi origine sono una gravidanza extrauterina o il distaccamento del trofoblasto.
Avere la lingua bianchissima è un problema comune, e non sempre è provocato da cause preoccupanti o gravi. Nella maggior parte dei casi, il problema è infatti innocuo e del tutto temporaneo. In altri casi, però, il disturbo può indicare la presenza di una patologia da non trascurare, come un’infezione orale.
Avere i piedi freddi è un problema comune, che può essere provocato da un gran numero di cause diverse, alcune del tutto innocue, altre potenzialmente gravi per la salute. Per capire come mantenere i piedi caldi d’inverno, è quindi importante scoprire la causa del problema.
Sono piccole chiazze cutanee infiammate e dolorose che si sviluppano, in genere, dopo l’esposizione a basse temperature per un periodo prolungato. Non sono un inconveniente da sottovalutare in quanto presuppongo un danno vascolare, per questo è bene fare tutto il possibile per prevenirli. In questo articolo vi suggeriamo come ponendo l’accento anche sulle possibili cure e rimedi naturali che possono fornire sollievo alleviando i sintomi.
L’osteopatia può aiutare a trovare la postura corretta quando si cammina. Si devono indossare scarpe idonee, trovare la giusta posizione del corpo per non dover appesantire troppo ossa e muscoli, non guardare per terra o in giro per evitare distrazioni fatali che possano causare cadute. Non è detto che la postura perfettamente dritta sia la migliore durante ogni tipo di camminata.
In caso di infiammazioni, l’osteopatia può essere un valido aiuto al quale ricorrere per poter cercare di stare meglio. L’osteopata può intervenire in molti modi, per dare una mano al paziente a lenire il dolore e risolvere in parte ogni problematica. Importantissimo affidarsi a personale esperto che sappia come agire.In merito a tutti i nostri […]
Da rimedio anti-gonfiore, il carbone vegetale è oggi diventato un ingrediente per pane, maschere di bellezza e dentifrici: questo rimedio naturale è conosciuto da molto tempo come trattamento per ridurre il gas intestinale, ma il carbone vegetale può essere usato anche per trattare intossicazioni e altri disturbi. Il rimedio va assunto per non più di 7 giorni e solo in casi particolari.
Lo scrub comporta benefici non solo a livello estetico, ma anche sulla salute: vediamo cos’è, come si prepara e quali sono gli ingredienti efficaci.