
Senior man having his teeth examined at dentist office. Female dentist showing him presentation on digital tablet
Saltare gli appuntamenti dal medico è associato a un maggior rischio di morte prematura, e coloro che soffrono di condizioni mentali a lungo termine corrono un rischio ancor più elevato. Questo è ciò che emerge da un nuovo studio condotto dai membri della University of Glasgow e della University of Aberdeen, i quali hanno esaminato un campione di oltre 500.000 storie di appuntamenti di pazienti in Scozia. I partecipanti sono stati monitorati per 3 anni, tra il 2013 e il 2016.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-riconoscere-un-buon-medico-i-3-consigli-di-blogo”][/related]
Dai dati esaminati è emerso che i pazienti con un maggior numero di condizioni di salute a lungo termine corrono un rischio maggiore di mancare agli appuntamenti medici, e allo stesso tempo corrono anche un maggiore rischio di morire entro l’anno successivo.
I pazienti con condizioni fisiche a lungo termine che hanno saltato due o più appuntamenti all’anno hanno invece sperimentato un rischio di mortalità triplicato per tutte le cause rispetto a quelli che non hanno saltato nessun appuntamento, mentre coloro che soffrono di condizioni di salute mentale, e che hanno saltato più di due appuntamenti all’anno, hanno avuto un rischio otto volte maggiore di morte durante il periodo di follow-up, rispetto a quelli che non hanno saltato nessun appuntamento.
Come osservano gli autori, questa ricerca solleva questioni importanti quando si tratta di garantire che i servizi di salute mentale rimangano di facile accesso e siano prontamente disponibili per i pazienti, ed esorta le persone a non saltare le visite di controllo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/salute-il-tuo-medico-ti-ascolta-davvero”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da iStock