Benessereblog Benessere Dormire bene Quando dormire poco fa male alla salute

Quando dormire poco fa male alla salute

Finalmente ho trovato la giustificazione scientifica del mio desiderio di stare a casa e coricarmi presto. Uno studio inglese sul sonnodurato 17 anni e condotto da studiosi della Warwick University e del College University di Londra, ha infatti messo in relazione per la prima volta il rischio di malattie cardiovascolari e le ore di sonno […]

Quando dormire poco fa male alla salute

Finalmente ho trovato la giustificazione scientifica del mio desiderio di stare a casa e coricarmi presto. Uno studio inglese sul sonnodurato 17 anni e condotto da studiosi della Warwick University e del College University di Londra, ha infatti messo in relazione per la prima volta il rischio di malattie cardiovascolari e le ore di sonno dormito.

La ricerca ha preso come riferimento lo stile di vita di circa 10.000 dipendenti pubblici, di età compresa tra i 35 e i 55 anni, che sono stati controllati una prima volta intorno alla metà degli anni 80 ed una seconda volta tra il 1992 e il 1993.

Da questo studio è risultato chiaro che coloro che hanno ridotto il sonno da sette a cinque ore, ha il doppio delle possibilità di incorrere nel rischio di malattie cardiovascolari, rispetto a coloro che dormono almeno 7 ore a notte. Non è stato chiarito, però, il motivo di questa correlazione, sebbene si pensa possa dipendere dalla pressione sanguigna che è la prima responsabile di malattie dell’apparato cardiovascolare.

via | Corriere.it

Seguici anche sui canali social

Ti potrebbe interessare

Come si cura la renella?
Malattie

La renella è una malattia a carico dei reni, che è considerata il preludio dei calcoli renali. Più facile da espellere con le urine rispetto a questi ultimi, di solito non ha bisogno di trattamento, se non di un’adeguata idratazione, di almeno due litri al giorno, meglio se oligominerale. In caso di dolore è bene assumere degli antidolorifici, mentre in caso di infezione, se si teme la pielonefrite, meglio prendere l’antibiotico. L’intervento chirurgico è utile solo in caso di calcoli