
Multi Ethnic Arm Raised Unity Togetherness Digital Device Concep
[blogo-gallery id=”555052″ layout=”photostory” title=”L’importanza di Facebook in politica” slug=”limportanza-di-facebook-in-politica” id=”555052″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Sai già chi voterai alle prossime elezioni? La tua decisione potrebbe essere influenzata da quello che leggerai su Facebook. A dimostrarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Political Science che ha svelato che l’opinione che ci si fa di un candidato è influenzata positivamente dal numero di commenti positivi e di “like” lasciati proprio sulla sua pagina Facebook. Al contrario, commenti negativi hanno un effetto altrettanto negativo sull’opinione degli elettori.
Gli autori della ricerca, afferenti al dipartimento di Comunicazione e di Scienze Politiche e Relazioni internazionali dell’Università del Delaware, lo hanno scoperto creando una pagina Facebook dedicata a un candidato immaginario e chiedendo ai partecipanti di visionarla per poi esprimere la loro opinione sul personaggio politico. Ad alcuni partecipanti è stata mostrata una pagina con commenti positivi, altri con commenti negativi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/457464/dipendenza-da-internet-ecco-perche-facebook-fa-ingrassare”][/related]
L’influenza esercitata dai commenti è risultata indipendente da se il candidato rispondesse o meno.
Ciò dimostra che le persone danno fiducia ai commenti dei loro pari più di quanta non ne diano agli auto-commenti del candidato
spiega Paul Brewer, primo nome dello studio.
Via | University of Delaware