
[blogo-gallery id=ā553187ā³ layout=āphotostoryā]
Quando la pressione sanguigna minima (pressione diastolica) ĆØ alta, aumentano i rischi di incorrere in malattie cardiocircolatorie. Questo valore, misurato facilmente e rapidamente da uno strumento chiamato sfigmomanometro (disponibile anche per uso casalingo), non dovrebbe superare gli 80 mmHG, unitamante ad una massima (pressione sistolica) non superiore ai 120 mmHG.
Quando, però, diverse misurazioni successive (perchĆ© effettuare la misurazione della pressione una tantum non ĆØ indicativo) rilevano una pressione minima che supera i 90 mmHG siamo giĆ in una condizione ādi guardiaā. In caso di minima uguale o superiore ai 100 mmHG, siamo poi, il problema pressorio ĆØ importante e in grado di danneggiare seriamente il cuore.
Le cause della pressione minima, così come di quella massima, troppo elevata, sono svariate, alcune multifattoriali e legate allo stile di vita (obesità , sedentarietà , cattiva alimentazione, alcool, sonno insufficiente, fumo, sindrome da insulino-resistenza) e alla familiarità . Altre possibili cause sono associate a patologie primarie, come disfunzioni alla tiroide o malattie ai reni, cardiopatie congenite, tumori. Assunzione di farmaci o stress, poi, possono contribuire ad aggravare il problema.
Nei casi di pressione diastolica elevata secondaria, per abbassarla dovremmo agire, laddove possoibile, sulla patologia che causa anche questo disturbo tra i suoi sintomi, ma ĆØ piuttosto sullāipertensione multifattoriale che possiamo intervenire semplicemente con i rimedi naturali, quindi evitando il farmaco. Innanzi tutto, chi abbia una minina oltre i livelli di guardia e sia fumatore, dovrebbe smettere subito con le sigarette.
Altra ottima abitudine ĆØ quella di fare del moto regolare. LāattivitĆ fisica ĆØ infatti in grado di regolare la nostra pressione arterisoa e mantenere cuore e vasi sanguigni in salute. Una dieta povera di sale (eccessi di cloruro di sodio nel sangue sono responsabili di creare scompensi alla circolazione e al cuore), e ricca di frutta e verdura e alimenti contenenti potassio e magnesio, ĆØ da sola in grado di abbassare la pressione in modo naturale.
Sono considerati in particolare cibi amici del cuore e regolatori della pressione:
- Aglio
- Cipolla
- Barbabietola
- KarkadĆØ (infuso di fiori di ibisco)
- Yogurt
- Lāalbume delle uova
Tra i rimedi fitoterapici, invece, sono utili il tiglio, il biancospino e lāulivo, mentre i farmaci omeopatici indicati sono Belladonna, Aconitum, Argentum nitricum, Sulphur. In ogni caso, controllatevi costantemente dal vostro medico, spesso la pressione minima elavata non dĆ sintomi, ma in āsilenzioā ĆØ in grado di danneggiare il cuore anche in giovane etĆ .
Foto| via Pinterest