Il rischio di cancro può essere ridotto con uno stile di vita sano. Lo afferma uno studio inglese, secondo cui ridurre il fumo, l’alcool e il peso allontanano il rischio di cancro del 40% per gli uomini e del 45% per le donne.
Il maggior fattore di rischio resta di gran lunga il fumo, ma anche il peso ha un valore non trascurabile: mettere su troppo peso, per esempio, aumenta il rischio di cancro al seno nelle donne più del bere alcolici e il 9,2% di tutti i tumori sembra sia dovuto alle diete prive di frutta e verdura, con troppo sale, troppa carne rossa e poche fibre.
L’ obesità ed il sovrappeso hanno un’incidenza maggiore per le donne in quanto è un fattore presente nell’80% dei casi di cancro al seno per le donne in post-menopausa.
L’alcol è uno dei fattori implicati nel 4% dei tumori complessivi (4,6% negli uomini e 3,3% nelle donne), quasi alla pari del prendere il sole e dell’uso dei lettini (causa di cancro nel 3,5%).
Lo studio è stato pubblicato sul British Journal of Cancer, diffondendo la bella notizia che il 40% dei casi di tumori sono causati da cose che abbiamo il potere di cambiare.
Via | BBC News