
A dog rests after he played with inmates as part of the "pet therapy project" at the Bollate penitentiary near Milan, on November 26, 2014. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/pet-therapy-tutti-i-benefici-dei-cani-per-la-nostra-salute”][/related]Sperimentata in Italia la pet therapy con i malati di Sla: la terapia con gli animali può darre benefici fisici e psicologi a chi soffre di sclerosi laterale amiotrofica, come dimostrato dalla prima sperimentazione italiana effettuata presso il Centro Clinico NeMO di Arenzano, in provincia di Genova. I risultati saranno presentati al congresso mondiale sulla SLA di Boston.
“ConFido: quattro zampe in corsia” è un progetto nato per sostenere la ricerca sulla SLA ed è la prima sperimentazione italiana di pet therapy applicata alle patologie neuromuscolari. Hanno partecipato 25 pazienti, di cui 22 affetti da sclerosi laterale amiotrofica e 3 da neuropatia. Sono stati sottoposti a 170 sedute di terapia insieme a due pastori svizzeri bianchi, insieme a un medico fisiatra, un esperto in IAA, un fisioterapista motorio, un terapista occupazionale, una psicologa, un etologo, un veterinario e conduttore di cani.
Manuela Vignolo, Fisiatra del centro clinico, spiega:
[quote layout=”big”]I risultati scientifici di questa prima fase del progetto ci spronano ancor di più a seguire questa strada innovativa. [/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/malato-di-sla-scrive-libro-di-ricette-per-chi-ha-problemi-di-deglutizione”][/related]