
woman who sits down
Il famoso vaccino per prevenire il papilloma virus umano (HPV) è consigliato anche per la prevenzione del tumore. Gli oncologi americani invitano ad aumentare l’adesione alla vaccinazione tramite un maggiore coinvolgimento degli oncologi nel garantire adeguata informazione e chiedendo l’attuazione di strategie per abbattere le barriere di accesso ai vaccini. Più informazione uguale più prevenzione.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/467688/i-sintomi-del-papilloma-virus-nelluomo”][/related]
L’implementazione dei vaccini contro le patologie HPV-correlate ha aperto uno straordinario scenario di prevenzione primaria. Il virus HPV è infatti il più importante virus oncogeno per la specie umana, essendo la causa nel 100% dei cancri del collo dell’utero e coinvolto, con percentuali variabili, nella genesi di varie altre forme di cancro. Sono almeno 600.000 ogni anno, nel mondo, i casi di tumore correlati all’HPV.
Hanno commentano Luciano Mariani, ginecologo, ed Aldo Venuti, virologo, coordinatori dell’HPV Unit degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri IFO. Se siete interessate ad avere più informazioni: oggi fino alle 13 ci sarà un info point all’Ifo-Istituto Regina Elena in occasione dell’open week e della giornata nazionale per la salute della donna del 22 aprile.