
L’olio di cactus o olio di fico d’India è l’estratto dei semi di Opuntia ficus, una pianta grassa diffusa soprattutto nell’area del bacino del Mediterraneo, ma originaria del Messico. Sin dai tempi degli Aztechi e nell’antica Roma, l’olio di fico d’India viene apprezzato per le sue proprietà benefiche per la pelle e i capelli.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/olio-di-ricino-proprieta-benefici-e-utilizzi”][/related]
L’olio di fico d’India è particolarmente ricco di acidi grassi buoni, in una quantità molto simile all’olio di Argan. Contiene acido linoleico, polifenoli e steroli, ma anche quasi il doppio di vitamina E dell’Argan, ovvero 1.000 mg/kg contro 600 mg. Ecco tutte le proprietà dell’olio di fico d’India:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/olio-di-argan-come-utilizzarlo-per-la-cura-di-pelle-e-capelli”][/related]
- Lenisce la pelle arrossata
- Ottimo contro i brufoli
- Nutre la pelle matura e secca
- Cicatrizza
- Ha un’azione antisettica, antinfiammatoria e seboregolatrice
- Cura stitichezza e favorisce la regolarità intestinale
- Combatte la cellulite
- Nutre in profondità i capelli