
Father holding his newborn baby hand symbolizing love and care. Main focus on baby hand, soft focus on father’s one
È stata studiata una tecnica di fecondazione assistita, che supera il concetto di in vitro perché tutto si svolge direttamente nell’utero materno. Si chiama AneVivo. È stata sviluppata dall’azienda svizzera Anecova e selezionata come tecnologia pionieristica nel 2008 dal Forum Economico Mondiale. Come funziona? Consiste nell’introduzione degli ovuli e degli spermatozoi, uniti in un dispositivo intrauterino, per fare in modo che la fecondazione e il posteriore sviluppo embrionale avvengano nell’utero.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/547460/fecondazione-assistita-dalla-corte-costituzionale-si-alle-coppie-con-patologie-genetiche”][/related]
Il secondo step prevede che il device venga rimosso e si proceda alla selezione degli embrioni più idonei, che verranno introdotti nuovamente nell’utero materno. Ivi Bilbao è stata una delle prime cliniche a utilizzare questa tecnica e proprio qui è nato il primo bambino. Daniela Galliano, direttrice del primo centro italiano Ivi, a Roma, ha commentato:
“Questo metodo permette la fecondazione dell’embrione e lo sviluppo, fin dalle prime ore, nell’ambiente più idoneo, nelle stesse condizioni di luce, temperatura e nutrienti in cui si troverebbe se fosse stato concepito in forma naturale. E da un punto di vista psicologico tutto ciò permette ai genitori di essere maggiormente partecipi al processo di procreazione assistita”.
Via | Adnkronos