
Sick Young Woman with Headache. Flu or Allergy
La meningite asettica è una malattia molto simile alla meningite provocata da batteri, nella quale i batteri non crescono intorno al cervello e al midollo spinale: la meningite asettica può manifestarsi per diverse ragioni, come infezioni, funghi, micobatteri, forme di cancro, ma anche per l’assunzione di alcuni farmaci, a causa di virus, di malattie trasmesse dalle zecche e anche dalla tubercolosi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/553661/la-meningite-asettica-cause-e-terapia”]Cause e terapie della malattia.[/related]
La metà dei casi di meningite asettica sono provocati da due virus della famiglia degli enterovirus e la malattia colpisce maggiormente in estate e in autunno. Rispetto alla forma batterica, la meningite virale nota anche come asettica è comune e decisamente molto meno grave e talvolta non viene nemmeno diagnosticata, perché i sintomi sono del tutto simili a quelli di una normalissima influenza.
La meningite asettica è di solito benigna: il paziente colpito guarisce in 7-10 giorni, senza avere conseguenze nella maggior parte dei casi. Talvolta non viene nemmeno diagnosticata e la malattia regredisce in maniera spontanea senza complicanze e senza terapie. Talvolta non c’è nemmeno bisogno di ricovero in ospedale, se i medici non sospettano possibili rischi per il paziente che viene messo a riposo e che deve bere molta acqua, utilizzando dei farmaci da banco per tenere sotto controllo i sintomi che sono quelli parainfluenzali.