
Asian man holdging his waist.
La carne rossa fa male anche ai reni. Questo è quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul Journal of American Society of Nephrology (JASN), secondo cui l’assunzione di carne rossa può effettivamente aumentare il rischio di insufficienza renale, e sostituire la carne rossa con fonti alternative di proteine, può ridurre in modo significativo tale rischio. Per esaminare la relazione esistente tra assunzione di importanti fonti di proteine e funzione renale, gli esperti hanno analizzato un campione di 63,257 adulti cinesi, i quali sono stati seguiti per un periodo di follow-up di 15,5 anni.
Analizzando i dati raccolti, i ricercatori hanno scoperto che l’assunzione di carne rossa è fortemente associata ad un maggior rischio di insufficienza renale in stadio terminale (ESRD End-stage Renal Disease) in modo dose-dipendente. Le persone che consumavano maggiori quantità di carne rossa hanno avuto un rischio maggiore del 40% di sviluppare la malattia renale rispetto alle persone che consumavano minori quantità di carne rossa.
Nessuna associazione sarebbe emersa invece per quanto riguarda pollame, pesce, uova o latticini, mentre soia e legumi avrebbero invece esercitato un effetto leggermente protettivo.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556078/carne-rossa-per-iarc-e-oms-puo-essere-cancerogena”][/related]
via | ScienceDaily