
2000 --- Woman Rubbing Her Hands --- Image by © Royalty-Free/Corbis
Le malattie reumatiche sono circa 150 e purtroppo a soffrirne è il 10% della popolazione. Gli esperti dell’Osservatorio APMAR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche) hanno stilato un prontuario per vivere senza ansia le vacanze: sono quattro semplici consigli che possono però fare la differenza.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/541586/malattie-reumatiche-il-censimento-dei-pazienti-artrite-reumatoide-la-piu-diffusa”][/related]
- Prendere il sole con moderazione. Esporsi nelle prime ore del mattino e in quelle del tardo pomeriggio. A seconda dei casi, consigliabile coprirsi e, a seconda della patologia, utilizzare creme con una protezione adeguata.
- Nuotare almeno una volta al giorno
- Abbondare con frutta e verdura fresche, evitando bevande alcoliche e cibi difficili d digerire che possono interferire con i medicinali da assumere.
- Consultare sempre il proprio reumatologo prima di partire per avere dei consigli specifici in base alle malattie e al tipo di vacanza che s’intende fare.